Adottare+una+tartaruga+di+terra%3A+come+e+dove+farla+crescere
velvetpetsit
/2014/07/26/tartaruga-di-terra-alimentazione-corretta/amp/
Categories: News

Adottare una tartaruga di terra: come e dove farla crescere

La tartaruga di terra è un rettile che adora l’indipendenza e preferisce la solitudine a una spazio troppo affollato. Ama l’aria aperta e stare al sole è una delle sue passioni principali. Se stavate quindi pensando di adottare una testuggine tenete conto che sarebbe meglio disporre di uno spazio aperto. In alternativa potreste optare per la soluzione del terrario, ma un giardino verde recintato sarà certamente preferito dal nostro piccolo animaletto.

Il suo ambiente ideale è quello che possiede un’ottima esposizione alla luce diretta del sole insieme a qualche angolo all’ombra nel quale potrà andare a rilassarsi. Sarebbe utile se riusciste a mettere una piccola casetta robusta e resistente alle forti piogge per darle la possibilità di rifugiarsi in caso di freddo o per ripararsi dal sole cocente del periodo estivo.

Lasciatele una ciotola d’acqua sempre disponibile e un piatto di erbette e piantine fresche. La tartaruga di terra è un animale vegetariano e gradisce molto: trifoglio, erba di campo, piantaggine, crescione, erba medica, tarassaco, foglie e fiori di rosa, prezzemolo e pale di fico d’india. Potreste darle anche foglie di cicoria, scarola romana, radicchio e qualche volta un po’ di pomodoro. Naturalmente anche la frutta fa parte della sua dieta. Fatele mangiare: fragole, fichi, more, lamponi, albicocche e ciliegie. Ricordatevi però di pesarla, rispettare la frequenza e determinati quantitativi a causa della difficoltà della tartaruga nel digerirla. I cibi di origine animale, compresi i derivati, sono invece dannosi per la sua salute. Mettetele infine a disposizione un piccolo osso di seppia per aiutarla nell’apporto di calcio.

Nel periodo invernale (solitamente da fine ottobre a febbraio) la tartaruga di terra entra in letargo. La temperatura ideale dovrà aggirarsi intorno ai 5 gradi e mai oltre i 10 perché oltre quella soglia potrebbe consumare tutte le sue scorte e morire di fame. Al di sotto dei 2 gradi invece potrebbe deperire per ibernazione o per congelamento subendo così danni cerebrali.

Per andare in letargo solitamente la tartaruga scava una buca e si interra per proteggersi. Per aiutarla potreste evitare che questo luogo si allaghi. Coprite per esempio la buca con delle foglie, oppure con della paglia, o con del tessuto non tessuto. Per quanto riguarda la sua salute, la tartaruga può ammalarsi e sviluppare patologie ossee, del carapace, agli occhi o alla gotta. Per queste e per tutte le altre malattie consultate sempre una persona esperta.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Il gatto capisce se una persona è cattiva? Cosa dicono gli studi

In molti si chiedono se il gatto capisce se ha di fronte una persona buona…

1 ora ago

Gli regalano un cucciolo: la reazione del bambino commuove tutti

La reazione del bambino quando scopre che gli regalano un cucciolo sta commuovendo tutti sui…

3 ore ago

Le migliori cucce da scegliere per il tuo amico 4 zampe: non sono tutte uguali

Quali sono le migliori cucce per i cani secondo gli esperti? Non sono tutte uguali,…

4 ore ago

Meglio di un contorsionista: quello che riesce fare questo gattino lascia senza parole, il video è tutto da ridere

Ciò che riesce a fare questo gattino contorsionista è la dimostrazione che tutto è possibile…

6 ore ago

I tipi di ragni più comuni che si trovano in casa: le caratteristiche

Alcuni tipi di ragni vivono in casa nostra e sono molto comuni, oltre che innocui,…

7 ore ago

L’anatroccolo cade nella cascata: il (coraggiosissimo) gesto della mamma con tutti gli altri cuccioli VIDEO

Mamma anatra ha compiuto un gesto coraggiosissimo pur di trarre in salvo il suo piccolo…

9 ore ago