L’American Water Spaniel è un cane diffuso principalmente negli Stati Uniti e precisamente nella regione dei Grandi Laghi. La sua origine risale alla metà del 1800 e deriva da un incrocio tra l’Irish Water Spaniel e il Retriever Curly-Coated. Si può considerare una delle prime e più antiche razze di cane americane, utilizzata per la caccia e per il recupero di barche e canoe. La razza venne riconosciuta però dall’American Kennel Club solo nel 1940, perché fino a prima di tale data gli amanti della razza non volevano “rovinare” la sua reputazione di “cacciatore” con la partecipazione a gare di bellezza.
Temperamento
L’American Water Spaniel è un cane con eccellenti doti sportive, ma è anche un ottimo ed equilibrato cane da compagnia. Ha un carattere pieno di entusiasmo e di energia, che si esprimono al meglio durante la caccia o l’attività di riporto. Ha bisogno di esercizio fisico quotidiano che adora svolgere con la sua famiglia umana. Sono ottimi nuotatori, ma amano anche correre e giocare al parco. È molto socievole sia con gli umani (anche estranei) che con altri animali, molto ricettivo ai comandi e possiede altre sì una grande capacità di apprendimento. È molto desideroso di compiacere il suo padrone, molto intelligente ed affettuoso e adora essere al centro dell’attenzione.
E’ un cane di taglia media, muscoloso e con un pelo riccio che richiede cura e spazzolamenti regolari. Il suo sguardo è reattivo, intelligente ed attento.
Impiego:
Per la sua agilità, intelligenza e facilità di apprendimento è un cane particolarmente adatto ad attività come l’agility o l’obedience, oltre che per la caccia o l’attività di riporto.
Standard di Razza
Altezza: da 38 a 46 cm al garrese per entrambi i sessi.
Peso: i maschi da 13 a 20 Kg; le femmine da 11 a 18 Kg.
Orecchie: situate leggermente al di sopra della linea degli occhi, ma non troppo alte sulla testa; si presentano larghe e lunghe la cui pelle, ricoperta da folti ricci, arriva fino all’estremità del naso;
Testa: deve essere proporzionata al resto del corpo; di moderata lunghezza;
Muso: di lunghezza moderata; con labbra senza eccesso di pelle;
Tartufo: nero o marrone scuro;
Occhi: di medie dimensioni e ben distanziati tra loro; di forma leggermente arrotondata ma non sporgenti; il colore può variare dal marrone giallastro chiaro al marrone; nocciola o di tono scuro come il mantello;
Pelo: riccio o ondulato, folto e morbido e con un sotto-pelo sufficientemente consistente da proteggerlo dalle intemperie, dal freddo e dall’acqua; più folto nella zona della gola, orecchie e collo;
Colori: fegato; marrone; cioccolato fondente;
Curiosità: L’American Water Spaniel, pur non essendo un cane molto diffuso, è stato designato nel 1985 come cane simbolo dello Stato americano del Wisconsin.
Foto by Facebook
La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…