Categories: Curiosità

Mustang, il cavallo “selvaggio” che rischia di estinguersi

Il Mustang è un cavallo selvaggio che vive negli Stati Uniti, il cui nome deriva dal termine spagnolo “masteño” o “mostrenco” che significa appunto selvaggio o randagio. Discende dai cavalli spagnoli portati da Cristoforo Colombo nel 1492, mescolatisi poi nel tempo ad altre razze locali ed europee (come la Frisona orientale). Era utilizzato dai nativi americani prevalentemente come mezzo di trasporto, per la caccia al bisonte e per il baratto e che ha contribuito a migliorare la loro esistenza, soprattutto nel caso di quelle tribù che vivevano nelle grandi praterie.

Agli inizi del XX secondo esistevano in America circa2 milioni di esemplari di questa razza, che però nel 1926 si sono ridotti a meno della metà. I Mustang vennero difatti abbattuti dagli allevatori per consentire anche alle mandrie di bovini di poter sopravvivere con il già poco foraggio presente nelle terre aride dell’ovest. Attualmente ne esistono circa 50.000 che vivono in ranch privati, riserve faunistiche e riserve dei Nativi Americani; nel 1971 il Congresso ha dichiarato il Mustang una specie protetta ed è pertanto proibito catturarli, ucciderli o ferirli.

Aspetto e Temperamento
Il Mustang è simbolo per eccellenza del cavallo indomito, forte e soprattutto selvaggio. Evoca all’istante l’immagine del branco che corre libero nelle grandi praterie americane, insieme ai bisonti e alle alci. Ha muscoli molto forti e sviluppati e un temperamento coraggioso, indipendente e difficile da addestrare. Poco elegante nell’aspetto, ha il collo corto, lunghi stinchi, di costituzione robusta. I colori del mantello sono generalmente sauro e baio, ma ve ne sono di tutti i colori, persino come gli Appaloosa, con le tipiche macchioline bianche o “fiocchi di neve”.

Uso
I Mustang vengono utilizzati dalla cavalleria dell’esercito degli Stati Uniti, la produzione di carne (solo esemplari di 10 anni di età possono essere abbattuti) e il lavoro con il bestiame

Tratti
Altezza media: da 137 a 152 cm
Peso: circa 500 kg
Muscolatura: compatta e molto sviluppata, soprattutto per i maschi
Occhi: hanno uno sguardo diretto e sicuro
Colore: tutte le varietà

Curiosità
Un Mustang di nome Don, cavalcato dal Maggiore Henry Allan ha partecipato alle Olimipiadi di Anversa del 1920 nella specialità del salto agli ostacoli, classificandosi sesto. Esistono un’automobile, un aereo da caccia e alcune mascottes sportive che portano il suo nome. È anche l’eroe del cartone animato “Spirit Cavallo Selvaggio” film di grande successo della Dreamworks.

Redazione

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

1 mese ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 mesi ago