Categories: Addestramento

Acquari, istruzioni per l’uso… prima di incappare nell’acquisto sbagliato!

Per chi non li conosce, forse, sono solo pezzi d’arredamento, mentre per tanti altri sono una vera e propria passione. Stiamo parlando di acquari: piccoli o grandi, d’acqua dolce o salmastra, semplici o tropicali. Ma quali sono i passi che si devono compiere prima scegliere quello giusto? Ecco un breve elenco degli step da seguire per poter diventare “acquariofili” esperti.

Per prima cosa, decidete la giusta proporzione fra dimensione della vasca e numero di pesci: questo è fondamentale per evitare le morie dei piccoli acquatici. Se quello che volete acquistare è il vostro primo acquario, inoltre, è bene non esagerare con le dimensioni. Importante, in questo caso, è anche la scelta del mobile che dovrà sostenerlo e che dovrà essere piuttosto robusto e la posizione, l’acquario deve stare lontano dalla luce diretta del sole e, possibilmente, in un locale dove non si fuma e dove non vengono spruzzati insetticidi spray, che finirebbero con il contaminarne l’acqua.

CICLIDI, I PESCI CHE GUARDANO LA TV

Fondamentale anche l’illuminazione. Scartate le comuni lampade a incandescenza, che producono un calore eccessivo e forniscono una luce inadatta alla crescita delle piante, a loro volta necessarie per creare il giusto ossigeno per i pesci, la scelta ricade sui tubi al neon (fluorescenti) e sulle lampade a vapori di alogenuri (Hqi) e a vapori di mercurio (Hql). Ricordate, inoltre che l’impianto deve rimanere acceso almeno per 10/12 ore al giorno.

Una volta acquistata la vasca, bisogna fare attenzione a quante volte ripulirla (in questo caso dipende dalla grandezza e dal numero di pesci) e a cambiare i filtri. Oltre alla temperatura dell’acqua, due sono i parametri che vanno costantemente tenuti sotto controllo nel nostro acquario: il primo è il pH e, l’altro, è la durezza.

Ricordate che un acquario appena allestito ha bisogno di un periodo di almeno due settimane di “rodaggio”, in cui tutto funziona in assenza dei suoi ospiti principali, i pesci. Il loro ambientamento inizia nel momento dell’acquisto. Una volta arrivati a casa, fate galleggiare il sacchetto con il quale li avete trasportati per almeno 15 minuti nella vasca. Questo servirà a equilibrare i valori della temperatura fra l’acqua di trasporto e quella di allevamento. Per le specie più delicate, sarebbe bene mescolare progressivamente al liquido contenuto nel sacchetto, quello dell’acquario, in modo da evitare agli animali repentine variazioni dei valori di pH e durezza. Se l’intera operazione avviene a luce spenta, infine, aiuterete i vostri nuovi ospiti ad ambientarsi più rapidamente nella loro nuova residenza.

Redazione

Recent Posts

Cani, gli errori alimentari da evitare: ecco la soluzione ad ogni dubbio

L'alimentazione del cane spesso è sbagliata perché si commettono errori pensando di essere nel giusto…

50 minuti ago

Animali in casa, queste specie sono assolutamente vietate in Italia: si rischiano multe fino 150.000 €

Desideri avere degli animali in casa? Attenzione a quello che sceglie: alcuni appartengono a specie…

2 ore ago

Sapevate che i conigli non sono roditori? Tutta la verità

Generalmente, i conigli vengono associati alla categoria dei roditori: si tratta tuttavia di un errore…

4 ore ago

Pulizia dell’orecchio del cane: come farla correttamente per evitare che l’animale si stressi e scongiurare danni permanenti

La pulizia dell'orecchio del cane è fondamentale ma va fatta correttamente per evitare danni e…

5 ore ago

Balcone in fiore prova di gatto: queste 15 piante sono bellissime e sicure

Alcune piante possono essere un pericolo per i gatti ma molte altre oltre che essere…

7 ore ago

Come capire se il gatto ha le pulci: la veterinaria spiega il modo giusto per controllare il mantello dell’animale

Le pulci sono molto fastidiose per il gatto, è utile capire se le ha per…

14 ore ago