Categories: Curiosità

Se il cane ha paura dell’acqua: che fare?

Tra i tanti dubbi che ogni giorno i proprietari dei quattro zampe si trovano a fronteggiare, ecco una certezza: non tutti i cani amano l’acqua. Certo, molti di loro adorano questa attività, anzi alcune razze sono particolarmente predisposte tanto da essere utilizzate come “cani bagnino”, come nel caso del Terranova. Ma ci sono anche cani che guardano all’acqua con estremo terrore, il che li porta ad avere dei veri e propri attacchi d’ansia nei confronti anche di un semplice bagnetto in vasca.

Ci sono poi esemplari, inoltre, che sviluppano una paura dell’acqua più razionale: magari perché da cuccioli hanno rischiato di annegare o perché un proprietario inesperto li ha schizzati per punizione. In alcuni casi, poi, se il timore di fare un bagno o di giocare con l’acqua si manifesta solo in presenza dell’umano, significa che a spaventare il cane sono le persone: indubbiamente l’animale ha subito un trauma tale da non fidarsi più dei due zampe e l’acqua diventa un mezzo per estrinsecare questo timore.

Qualunque sia la causa, che comunque è sempre bene identificare anche grazie a degli esperti, qualcosa per aiutare il cane a vincere la paura per l’acqua è possibile. Occorre procedere per piccoli passi, con molta pazienza (più è grave il trauma subito e più lungo sarà il percorso), tante coccole e dimostrazioni di fiducia e di rispetto reciproco.

CANI AGITATI E NERVOSI? BASTA UNA COPERTINA MAGICA

Ecco un esercizio facile che potete fare a casa. Prendete una ciotola d’acqua e mettetela vicino a voi mentre fate le coccole al cane. Poi, a un certo punto, immergete la mano con cui lo accarezzavate nell’acqua. Aspettate che il vostro amico vi annusi e poi con la mano bagnata tornate a toccarlo, più volte, fino a quando non vi permette con serenità di sgocciolarne un po addosso a lui. A questo punto lo si può premiare e rimandare la prova al giorno successivo. Almeno per una o due settimane. Allo stesso modo si potrà poi procedere con una piccola spugna aumentando nel tempo le quantità d’acqua. Quando accetterà anche gli spruzzi significa che avrà vinto i suoi timori e sarà più facile fargli il bagno, ma anche progettare una gita al lago!

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

1 mese ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 mesi ago