Categories: Curiosità

Bobtail Americano, un gatto raro dalla tipica coda mozzata

I primi Gatti Bobtail Americani (o più semplicemente American Bobtail) sono apparsi casualmente intorno agli anni Sessanta in America Settentrionale. Ancora oggi piuttosto rari, sono caratterizzati da una tipica coda “mozzata”: il gene che la trasmette è dominante, anche se la lunghezza può variare da esemplare a esemplare. Invece, non esiste una categorizzazione rigorosa per quanto riguarda il colore di occhi e del pelo, il quale può essere peraltro sia lungo che corto. L’elemento distintivo di tali mici è però la ruvidezza del manto, alquanto ispido rispetto alla consueta morbidezza delle altre razze.

Aspetto: come abbiamo visto, la caratteristica più curiosa dell’American Bobtail è la lunghezza ridotta della coda. Questi gatti, inoltre, possono essere sia medi che grandi. Il loro corpo è muscoloso e forte, mentre gli arti sono di media lunghezza. La testa è proporzionata come le orecchie, gli occhi vivaci e molto espressivi.

Temperamento: piuttosto affettuosi con i componenti della propria famiglia, alcune volte possono risultare abbastanza timidi nei confronti di chi non conoscono. Si adattano bene alla vita in appartamento, ma se non hanno a disposizione un giardino o uno spazio all’aperto, hanno almeno bisogno di una struttura robusta su cui arrampicarsi e farsi le unghie. Convivono senza problemi con altri gatti.

Prezzo: è un gatto poco conosciuto in Italia, ma è ancora raro pure negli Stati Uniti, per questo è impossibile stabilire a priori un prezzo. In America, alcuni cuccioli sono stati venduti intorno agli 800/1000 dollari.

Curiosità: è un gatto resistente che non necessita di troppe cure. Il pelo è robusto sia se corto che lungo, e richiede davvero poche cure: gli American Bobtail vanno infatti “pettinati” con una spazzola leggera solamente una volta alla settimana. Le orecchie devono essere pulite solo se necessario e con un prodotto specifico. Le unghie, invece, possono essere spuntate in casa con le apposite tronchesine.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

2 mesi ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 mesi ago