L%26%238217%3BEnpa+e+l%26%238217%3Bavventura+di+25+cani+siciliani+sul+traghetto+per+Genova
velvetpetsit
/2015/03/29/enpa-25-cani-sul-traghetto-per-genova/amp/
Categories: News

L’Enpa e l’avventura di 25 cani siciliani sul traghetto per Genova

Chissà cosa avranno pensato i passeggeri del traghetto siciliano diretto a Genova, quando hanno visto salire a bordo 25 cani, di tutte le taglie e i colori, accompagnati da alcuni volontari dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali) con le loro pettorine blu. E chissà cosa avranno pensato gli animali quando si sono ritrovati in mezzo al mar Mediterraneo. Bene, quello era un vero e proprio “viaggio della speranza”, organizzato dalle Sezioni Enpa di Trapani e Castelvetrano, per offrire un futuro al Nord per alcune delle tante bestiole abbandonate al Sud e in cerca di un riscatto. Le foto dei cuccioloni, un po’ spaesati ma contenti, sono state postate sulla pagina Facebook dell’associazione che da anni si occupa dei diritti degli animali.

Ad attenderli al porto una nutrita squadra, equipaggiata con ben 4 mezzi della flotta Salvanimali, provenienti da Sanremo, Savona, Torino e Novara, che hanno quindi preso in carica i cani trasferendoli in un’area sicura, dove potranno riposare per alcuni giorni per poi conoscere le loro nuove famiglie. Al viaggio, ha preso parte anche una troupe della Rai, documentando tutte le tappe. “Un’iniziativa modello che evidenzia quanto la peculiarità di Enpa stia sempre più in quell’agire che deve sempre venir prima di ogni aspetto propagandistico ed ideologico – ha commentato su Facebook Marco Bravi, presidente del consiglio nazionale Enpa – E’infatti un orgoglio pensare che, insieme ai tanti volontari coinvolti, stasera ci siano anche i consiglieri nazionali Elena Martorana e Viviana Pia Vaccari, che hanno guidato l’operazione, oltre ai consiglieri Giusy D’Angelo, Marco Negrini e al vice presidente nazionale Massimo Pigoni, che supportano lo sbarco e la messa in sicurezza. Una dirigenza nazionale in prima linea anche fuori dai contesti istituzionali, altrimenti autoreferenziali e polverosi“.

L’azione è stata accolta con entusiasmo anche da Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa, e dalla coordinatrice regionale della Sicilia Paola Tintori, che hanno sottolineato come la sicurezza e il benessere degli animali anche nella delicata fase del viaggio sia per Enpa una priorità indispensabile, mentre troppe approssimazioni e dilettantismi hanno, in molti casi giustamente, generato diffidenza per il trasferimento di animali finalizzato all’adozione. Raramente, infatti, quando si decide di adottare un cane o un gatto, si pensa sia possibile rivolgersi anche al di fuori della propria regione di residenza, mentre invece, affidandosi alle giuste strutture non è solo possibile, ma anche una vera e propria realtà. E i 25 cani ringraziano.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

“Tanto i cavalli non sentono niente”: non è esattamente così e questo video ne è la dimostrazione

L'addestratrice ci spiega il motivo per cui affermare che i cavalli non sentono dolore è…

51 minuti ago

Il gatto capisce se una persona è cattiva? Cosa dicono gli studi

In molti si chiedono se il gatto capisce se ha di fronte una persona buona…

2 ore ago

Gli regalano un cucciolo: la reazione del bambino commuove tutti

La reazione del bambino quando scopre che gli regalano un cucciolo sta commuovendo tutti sui…

4 ore ago

Le migliori cucce da scegliere per il tuo amico 4 zampe: non sono tutte uguali

Quali sono le migliori cucce per i cani secondo gli esperti? Non sono tutte uguali,…

5 ore ago

Meglio di un contorsionista: quello che riesce fare questo gattino lascia senza parole, il video è tutto da ridere

Ciò che riesce a fare questo gattino contorsionista è la dimostrazione che tutto è possibile…

7 ore ago

I tipi di ragni più comuni che si trovano in casa: le caratteristiche

Alcuni tipi di ragni vivono in casa nostra e sono molto comuni, oltre che innocui,…

8 ore ago