I cavalli sono animali affascinanti non c’è dubbio e, negli anni, sempre più persone si sono avvicinate al loro mondo. Così come sono sempre di più i genitori che scelgono l’equitazione come sport per i loro figli, perché questa è l’unica disciplina che consente di imparare una tecnica, ma anche di relazionarsi con un essere vivente con il quale, inevitabilmente, il piccolo è chiamato a costruire un rapporto. Si tratta, insomma, di uno sport formativo a livello atletico con una forte valenza educativa sotto diversi punti di vista e, per questo, completo.
Ma qual è l’età migliore per iniziare a praticare questo sport? Per l’equitazione vera e propria gli esperti consigliano di attendere almeno fino ai 10 anni compiuti. Prima, però, i piccoli possono iniziare a frequentare un maneggio cavalcando pony e avvicinarsi agli animali. Anche perché, prima di imparare a cavalcare, viene insegnato (ovviamente sotto la supervisione di un adulto) a prendersi cura del quadrupede. Al bimbo, quindi, viene chiesto di stabilire un rapporto con l’animale entrando nella “sua casa”, i box della scuderia, accarezzandolo, tranquillizzandolo se eventualmente dovesse mostrare paura o diffidenza. Si tratta di fasi preliminari fondamentali che non andrebbero mai sottovalutate. E rappresentano per il futuro cavallerizzo il primo passo alla scoperta dell’equitazione.
I CAVALLI SONO INTELLIGENTI E SANNO PRENDERE DECISIONI
A prescindere dalla valenza educativa, però, non dobbiamo dimenticare che l’equitazione è comunque una disciplina sportiva a tutti gli effetti. Tra le abilità che mette maggiormente alla prova ci sono destrezza, equilibrio e leggerezza. Il bambino deve innanzitutto imparare a montare a cavallo senza innervosire l’animale e a guidarlo con sicurezza a un’andatura regolare e per farlo, qui lo stretching per sciogliere giunture e muscoli è essenziale. Si passa poi al volteggio: ovvero agli esercizi fisici svolti in sella al cavallo utili come addestramento preparatorio per migliorare le qualità atletiche del bambino e sviluppare l’equilibrio fondamentale per un buon fantino. Al bimbo, inoltre, verrà anche insegnato a cadere con esercitazioni ad hoc che miglioreranno la sua preparazione atletica.
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…