Siete appassionati di televisione e non perdete mai una puntata della vostra serie preferita? Bene, dovete sapere che anche i vostri cuccioli di casa lo fanno. Una recente ricerca della Virgin Media condotta su 1000 proprietari di animali domestici (pubblicata dal Mirror e ripresa dal settimanale Vanity Fair) sostiene che anche i pelosi amino il piccolo schermo e che lo guardino in media 21 ore alla settimana. Ma c’è di più, lo studio inglese avrebbe messo in luce anche il programma che i 4 zampe preferirebbero: cioè For the love of dogs, un documentario sull’educazione e sulla cura dei cani di Paul O’Grady.
E cani e gatti british sembrerebbero non gradire molto i reality show: nella classifica delle trasmissioni più odiate ci sarebbero Keeping up With The Kardashians, che racconta la vita quotidiana della famiglia allargata Kardashian/Jenner e che piace solo al 2% degli animali, e The only way is Essex, una serie ambientata in Essex, appunto, in episodi da mezz’ora ciascuno, gradito solo al 5%. Sembra che i proprietari, inoltre, amino molto guardare la televisione insieme al proprio amico animale, e che 29 su 100, quando escono di casa, si sentano talmente in colpa e da lasciarla accesa.
CICLIDI: I PESCI CHE SALUTANO E GUARDANO LA TV
Un fatto, questo, che non riguarda solo gli amanti di cani e gatti, tanto che nello studio sono finiti anche pesci rossi, conigli e maiali. Ben 63 su 100 proprietari di pesci rossi ammettono di orientare l’acquario in modo che, attraverso le sue pareti trasparenti, si possa vedere lo schermo. I maialini domestici, invece, sarebbero i più teledipendenti, con 4 ore di visione al giorno, o almeno 28 ore alla settimana. Mentre addirittura 24 pet su 100 arriverebbero a passare davanti allo schermo per 9 ore al giorno. Ma non sono solo i cuccioloni inglesi a guardare e amare la tv. In California, infatti, proprio per rispondere alle esigenze degli animali che trascorrono tante ore in casa da soli, già da qualche tempo è nata un’emittente via cavo studiata proprio per loro. Si chiama Dog Tv e i colori e i suoni sono ottimizzati proprio per il migliore amico dell’uomo, perché si sa, l’occhio dei cani vede diversamente rispetto a quello umano. Anche le parole servono poco: c’è un po’ di musica, ma soprattutto si sentono rumori. E i cuccioli di casa nostra, secondo voi, cosa guarderebbero?
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…