Categories: Addestramento

Massimo Perla dal set di Montalbano: “I cani e gli attori, per essere credibili, devono conoscersi”

Quando si parla di cani attori (e non di “attori cani”), non si può non pensare a Massimo Perla. Perché praticamente tutti i 4 zampe che vedete recitare nei film per il cinema o nelle fiction italiane sono suoi (o, al massimo, li hanno addestrati lui e il suo team nel centro all’Indiana Kayowa di Roma). E siccome di come si è avvicinato alla professione di addestratore ce lo ha già raccontato, oggi proprio il celebre educatore ha voluto svelarci in anteprima qualche piccolo segreto dal set delle nuove puntate de Il commissario Montalbano, che sta girando proprio in questi giorni a Punta Secca, in Sicilia.

Sulla sua pagina Facebook ha pubblicato delle foto di Luca Zingaretti e Sonia Bergamasco in un letto matrimoniale con un cane bianco e nero…
Sì, si tratta di Polpetta, uno dei miei. In questa nuova stagione di Montalbano avrà un ruolo importante, perché sarà il cane della compagna del commissario, che poi è Sonia Bergamasco, anche lei new entry nel cast.

E come sta andando il lavoro?
Non dovrei dirlo per non portare sfortuna, ma tutto bene, Luca e Sonia sono molto bravi con gli animali. Inoltre, per rendere reale la relazione tra animale e attrice, in questi giorni, sto lasciando Polpetta alle cure di Sonia pure la notte. Ma anche prima di girare la Bergamasco era venuta al mio centro per conoscere l’animale e instaurare con lui un rapporto di confidenza e di fiducia.

Massimo Perla 1Massimo Perla 1
E’ necessario questo lavoro di “avvicinamento uomo-cane” prima delle riprese?
Sì, soprattutto se si vuole far credere che ci sia un reale rapporto tra i due soggetti del film. Se non si conoscono, se un attore o un’attrice non hanno mai nutrito o giocato con il 4 zampe, è praticamente impossibile che sullo schermo la relazione tra loro sembri vera.

Quindi, quella di far conoscere i cani e gli attori prima di iniziare una nuova produzione è un’abitudine?
Certo, se si vuole fare un lavoro di qualità. C’è bisogno di creare una confidenza e di imparare alcuni comandi base, altrimenti il cane potrà essere anche addestrato alla perfezione, ma non sarà mai credibile, non guarderà con la giusta intensità la persona con cui si dovrà relazionare e, cosa non da poco, si rischierebbe di ripetere le scene all’infinito.

Un’ultima curiosità, a parte Montalbano, su quali set siete impegnati lei e i suoi bravissimi “migliori” amici?
Ho perso il conto, a dire la verità! A parte gli scherzi, al momento siamo sul set di Un amore per due con Giorgio Panariello, Marco Marzocca, Tomak (che avrete già visto nel film Italo) e altri 50 cani, perché il film è ambientato in un ambulatorio veterinario. Poi c’è anche il kolossal hollywoodiano Ben Hur, per cui abbiamo addestrato 8 cani corsi. In più in questo film recito anche io e di fronte alla telecamera, una volta tanto: ho dovuto far finta di essere aggredito. Sapete, nessuno degli altri attori se la sentiva…

Foto by Facebook
Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago