Categories: Addestramento

Cani: il metodo Ttouch per imparare a pensare prima di reagire

Per vivere bene insieme a un cane bisogna educarlo. Questo è certo. Il che non vuol dire costringerlo a fare chissà che cosa e, soprattutto, che si debbano usare con lui metodi autoritari o coercitivi. Oggi, fortunatamente, sono sempre di più gli educatori che hanno scelto di optare per “l’educazione dolce”, perché hanno capito che anche i 4 zampe, come gli esseri umani, hanno sentimenti ed emozioni e spaventarli ampliando le loro paure e insicurezze non porta mai a niente di buono. Tra i pioneri di questa “scuola di pensiero” c’è sicuramente Linda Tellington-Jones, ideatrice del metodo Tellington Ttouch o più semplicemente Ttouch, che già 40 anni fa teorizzava e metteva in pratica un approccio “gentile” volto al benessere del miglior amico dell’uomo. Quello che la studiosa sosteneva, in pratica, è che è vero che i cani sono istintivi in quanto animali, ma che anche loro possono imparare a “pensare” prima di reagire.

Ma vediamolo nel dettaglio. I fondamenti del Ttouch sono principalmente tre: il lavoro sul corpo, il lavoro a terra e la condotta al guinzaglio. Il primo punto si basa su una grande varietà di movimenti particolari praticati sul corpo dell’animale, una sorta di “massaggio” che lo aiuta a rilassarsi e a ritrovare l’equilibrio. Anche i bendaggi svolgono un ruolo centrale, poiché aiutano il cane a sentirsi protetto e possono essere anche un valido supporto a cure veterinarie per problemi di movimento, displasie o addirittura traumi riportati dopo un incidente.

Il lavoro a terra, invece, consiste su ostacoli e attrezzi che aiutano il peloso a migliorare l’autocontrollo, la concentrazione, la fiducia, l’equilibrio e la coordinazione, in modo da imparare a non reagire istintivamente davanti a situazioni difficili (altri cani aggressivi, gatti, persone). C’è, infine, la condotta al guinzaglio, indispensabile per ogni cucciolone che vive in città, che poi non è altro che l’uso corretto del guinzaglio per imparare a trasmettere all’animale che cosa si desidera in modo chiaro. Se siete curiosi e volete sapere se ci sono educatori TTouch nella vostra città, consultate il sito ufficiale www.tteam.it.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

2 mesi ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 mesi ago