Laura Mascotto ha 56 anni e vive ad Aosta. Laura Mascotto è un’insegnante e da anni nel tempo libero si occupa di animali e della loro salvaguardia, tanto che è un’esperta volontaria dell’Avapa, l’Associazione valdostana protezione animali. Ed è proprio mentre stava prestando servizio al canile comunale nei pressi di Croix Noire che è stata azzannata al collo da un Pastore Tedesco di 5 anni. Sembra che Laura avesse prelevato l’animale dal suo box e lo stesse portando a fare una passeggiata, quando il cane, improvvisamente, le si è rivoltato contro.
Oltre che al collo, la donna ha riportato diverse ferite alle braccia e al torace e, immediatamente soccorsa, è stata trasportata all’ospedale Parini di Aosta dal 118, dove è stata sottoposta a un delicato e complesso intervento di chirurgia vascolare e ortopedica, ed ora si trova nel reparto di terapia intensiva. A quanto raccontato dalla stampa locale, Aramis (questo il nome del cane) si trovava in canile da circa un mese in attesa di essere seguito da un comportamentalista. Il fatto è accaduto intorno alle 14,20 di domenica 5 luglio e non si conoscono ancora le cause che hanno scatenato la furia del cane. “Non sappiamo cosa è successo – ha detto la vicepresidente dell’Avapa al sito www.valledaostaglocal.it – un altro volontario ha visto Laura accovacciata a terra, mentre ancora teneva le braccia sul volto in posizione di difesa, mentre Aramis era distante e sembrava ormai tranquillo. E’ stato preso al laccio e non ha fatto particolare resistenza. Laura Mascotto è un’istruttrice cinofila esperta, proprio non riusciamo a capire le cause dell’aggressione“.
I vertici Avapa hanno poi spiegato che Aramis si trovava in canile dalla prima metà di giugno ed era stato portato nella struttura dal proprietario proprio per i suoi comportamenti aggressivi. Purtroppo doveva ancora essere giudicato dagli esperti dell’Usl e, nel frattempo, veniva portato fuori a turno, come si fa con tutti gli animali ospiti. Inoltre, fino a ieri non aveva mai segni di una instabilità così forte. “Adesso ovviamente – ha concluso poi la vicepresidente – il nostro pensiero va prima di tutto a Laura, una persona buona e competente, appassionata di animali come tutti noi“. E naturalmente anche il nostro.
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…