Categories: News

Il primo terminal per gli animali all’aeroporto di New York: piscine per cani e boschi per gatti

Entro la fine del 2016 l’aeroporto John Fitzgerald Kennedy di New York ospiterà un nuovo terminal di lusso, il primo al mondo, in grado di gestire gli oltre 70 mila animali che volano ogni anno. Il nome scelto per questa struttura, di oltre 16 mila metri quadrati, è Ark, come la biblica Arca di Noè e al suo interno potrà ospitare non solo animali domestici o di piccola taglia, ma anche cavalli e mucche, o animali più esotici. L’Arca è stata progettata per rendere il soggiorno di questi animali (che spesso devono rimanere ore chiusi in quarantena per verificare che non siano portatori di malattie contagiose) il più gradevole possibile, con fienili per un massimo di 70 cavalli e 180 capi bestiame, oltre ad una voliera e a recinti per capre, maiali e pecore.

Cani e gatti saranno i più fortunati. I primi avranno a disposizione un vero e proprio resort gestito dalla società Paradise 4 Paws completo di piscine a forma di osso, massaggi e addirittura una zona destinata alla manicure e pedicure canina. L’area inoltre sarà dotata di tv al plasma e i proprietari potranno sempre tenere d’occhio i loro amici pelosi via webcam. I mici, invece, avranno i loro alberi da scalare in una sorta di boschetto artificiale, ma tranquilli niente erba gatta. Per tutti gli animali è previsto l’accesso a qualsiasi ora del giorno e della notte alla clinica veterinaria gestita dalla Cornell University.

C’è da dire che questo particolare e simpatico servizio è pensato per chi non ha problemi economici visti i costi. Le suite per i migliori amici dell’uomo si aggireranno sui 100 dollari a notte (circa 92 euro) e tra volo in stiva, tasse aeroportuali e certificazioni veterinarie i prezzi lievitano. Per non parlare dello spostamento di un cavallo che può arrivare a costare anche 10mila dollari. In soccorso delle persone che non si possono permettere questo lusso, alcune compagnie aeree come la Virgin Atlantic hanno già istituito un programma di fidelizzazione chiamato Flying Paws, che permetterà ai viaggiatori a quattro zampe di accumulare punti per poi ottenere uno sconto sul viaggio successivo.

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

2 mesi ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 mesi ago