Categories: Celebrities Pets

George Clooney e il suo cane Einstein: “Adora il cibo italiano”

George Clooney ha sempre amato gli animali e ha sempre avuto con sé qualche animale. Molto tempo fa il suo compagno a quattro zampe è stato un bulldog di nome Bud, poi è venuta la volta di Max. Ah, Max è stato davvero na figura fondamentale per il brizzolato George. Non un cane, bensì un maialino. Erano in simbiosi perfetta, sono stati insieme per ben diciotto anni. Clooney, quando poteva, lo portava perfino sul set. Nel 2006 Max si è spento “per cause naturali” (era anzianotto, diciamolo) e per George è stato un colpo durissimo. Talmente duro che per un bel pezzo lui ha rifiutato l’idea di adottare altre bestiole: “Credo che Max – ha dichiarato – abbia esaurito tutti i miei bisogni. E’ la relazione più lunga della mia vita“. Pian piano, però, il lutto è stato elaborato e il trauma superato. Così George ha trovato la voglia di riprovarci e come nuovo amico ha scelto un cocker spaniel (qua le caratteristiche della razza) di nome Einstein. Di lui si parla anche nel libro scritto da Laura Coffey e Lori Fusaro, Rescued Pets with Remarkable Second Acts, con l’intento di dimostrare che adottare un cane adulto più essere molto più gratificante rispetto alla decisione di prendere un cucciolo. Quando George ha aperto la porta della sua casa ad Einstein, infatti, quest’ultimo aveva già 5 anni. Ed era obeso. Tutti credevano che non avrebbe mai trovato un padrone, invece la sorte ha deciso di giocare uno dei suoi tiri ed è finito nientepocodimeno che fra le braccia di Clooney. Il quale è soddisfattissimo della sua scelta e “l’età non conta“, dice.

Adesso Enstein è in forma e conduce un’esistenza da jet set, accompagnando “il suo papà” in ogni parte del mondo. Spesso è stato anche nella villa che il celebre attore possiede sul Lago di Como. E proprio grazie a quest’esperienza, Einsten ha avuto modo di scoprire la cucina del Bel Paese: “Lui adora – spiega George – il cibo italiano. Ne va davvero ghiotto“. Cert, bisogna badare che non esageri perché continua ad essere una buona forchetta; tuttavia (più di) qualche peccato di gola gli è concesso. E adesso ha pure un fratellino.

Pochi giorni fa, infatti, George e sua moglie Amal hanno adottato Millie, un dolcissimo bassotto. La famiglia si è allargata…

Foto by Facebook

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago