Quante volte guardando il vostro adorato amico a 4 zampe avete pensato: “quanto è intelligente, gli manca solo la parola?” Moltissime probabilmente, come tutti. Perché è vero che spesso gli animali (e in special modo i cani a quanto dicono le ultime ricerche) non solo comprendono perfettamente gli stati d’animo del loro proprietario, ma agiscono di conseguenza, è anche vero che spesso non è facile capire cosa stanno pensando e cosa vorrebbero dire. A questo proposito, però, sta per arrivare sul mercato un nuovo dispositivo capace di leggere il linguaggio canino e di tradurlo.
Si chiama ironicamente No More Woof (letteralmente “niente più bau”) e a idearlo è stata la Nordic Society for Invention and Discovers, una piccola azienda hi-tech scandinava. L’oggetto, piuttosto complesso ma facile da far indossare ai nostri amici a 4 zampe secondo gli inventori è perfettamente in grado di tradurre in inglese ogni verso di qualsiasi cane. Basato su due tecnologie come l’elettroencelografia e la microinformatica, questo strumento consiste in un auricolare che individua il pensiero del cane a partire dalle reti neurali e, attraverso un software e un microfono, lo traduce automaticamente.
Certo, i pensieri sono piuttosto semplici: le prime versioni del prodotto consentono di capire se il cane è stanco, affamato, emozionato o incuriosito. Gli sviluppatori sono però al lavoro per aggiornarlo, aggiungendo nuove funzioni e lingue. Al momento il prezzo dovrebbe oscillare tra i 65 ai 1200 dollari (a seconda della versione e dei diversi componenti aggiuntivi che ogni proprietario vorrà acquistare). Funzionerà davvero? Ovviamente alla Nordic Society for Invention and Discovers sostengono di sì. Anche se per ultimarlo e metterlo sul mercato ci vorrà ancora un po’.
Foto by Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…