Categories: Curiosità

Gatti: 10 modi in cui dimostrano amore ai loro proprietari

E’ vero: le ultime ricerche in campo scientifico sembrano dare contro agli amici gatti, da una parte sostenendo come questi amino meno i loro proprietari rispetto ai “cugini” cani e, addirittura, che chi vive con un cane è più felice di chi condivide la propria esistenza con un micio. Ma, come molti già sanno, i felini hanno semplicemente un modo diverso di dimostrare affetto e fiducia e chi ha la fortuna di vivere con uno di loro è sicuramente molto felice. Bisogna solo imparare a capire i segnali. Per questo siamo andati a “rispolverare” il lavoro del dottor Allen Schoen, noto comportamentista e veterinario, che è stato tra i primi a individuare le 10 vie di interazione che simboleggiano il legame dei gatti verso gli umani. Eccole.

Al numero uno troviamo: lo sfioramento della testa contro la fronte dell’uomo. E’ un gesto delicato e molto intimo, il peloso piega la testa in avanti per appoggiare la sua fronte contro quella del suo bipede, favorendo una momento di rilassamento. Due: lo sfregamento della guancia del felino contro le gambe e le mani simboleggia appartenenza, una sorta di demarcazione del territorio e del possesso. Tre: attenzione anche alla coda, solitamente utilizzata per dimostrare lo stato d’animo e in particolare l’agitazione. Accanto al proprietario il gatto muoverà pigramente la coda, agitando solo la punta come segno di gioia.

Quattro: se è vero che lo sguardo è spesso sfuggente, il micio per i familiari serberà occhiate intense e battiti di ciglia. Cinque: ovviamente, la prova d’amore per antonomasia sono le fusa, che il gattone mette in atto quando è calmo e cerca il relax. Sei: “fare la pasta” con le zampe sulle gambe o sulla pancia dell’umano. In questo modo i mici ripeteno un gesto infantile di vicinanza alla madre durante l’allattamento.

Sette: un gatto dimostra affetto leccando i capelli del suo bipede del cuore. Otto: altro gesto d’amore è mordicchiare le orecchie. Nove: grande prova di stima e fiducia è la consegna di “doni” non più in vita come topi, uccellini, lucertole. Dieci: i mici “parlano” con i loro proprietari tramite dei vocalizzi particolari, simili a un cinguettio. La loro è una richiesta di attenzione, di socializzazione anche verbale. Chiacchierando con l’uomo gli dimostrano attenzione e tenerezza.

Va detto che certamente ce ne sono molti altri, il vostro gatto come vi dimostra il suo amore per voi?

Foto by Unsplash

Redazione

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

2 mesi ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 mesi ago