Per la prima volta da oltre 100 anni, il numero delle le tigri selvatiche nel mondo è aumentato. Lo testimoniano i dati raccolti dal Wwf e dal Global Tiger Forum
Abbiamo parlato spesso di animali selvatici e del costante pericolo in cui corrono parecchie specie. Ora, però, arriva una buona notizia, almeno per le tigri: per la prima volta da tantissimo tempo il numero di quelle selvatiche è aumentato. Secondo l’ultimo censimento diffuso dal Wwf (World Wide Fund For Nature) e dal Gtf (Global Tiger Forum), nel mondo ci sono 3.890 esemplari, di cui oltre la metà in India. Nel 2010 i felini erano 3.200.
“È la prima volta in oltre 100 anni che la popolazione mondiale di tigri è in aumento” ha spiegato Sanjeev Yadav, vicesegretario generale del Gtf in un comunicato ufficiale. I dati sono stati elaborati a partire dalle cifre fornite dall’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn) e da censimenti locali fatti da singoli Paesi e pubblicati alla vigilia di un importante summit che prende il via oggi martedì 12 aprile a Nuova Delhi.
Questo aumento, ha aggiunto Marco Lambertini, direttore generale di Wwf International: “ci dà grande speranza e ci mostra che possiamo salvare le specie e i loro habitat quando i governi, le comunità locali e i responsabili della conservazione lavorano insieme“. A lanciare l’ultimo allarme è stata la Cambogia che, pochi giorni fa, ha annunciato la volontà di ripopolare di tigri le sue foreste grazie a un ambizioso piano approvato dal Governo. Va detto che questi meravigliosi felini si sono praticamente estinti nel Paese a causa del bracconaggio. Ma secondo quanto riferito dal Wwf, la Cambogia negozierà con India, Malesia e Thailandia per portare nel Paese 7-8 tigri che dovranno ripopolare le foreste orientali della provincia di Mondulkiri. L’obiettivo del Cambodian Tiger Action Plan (Ctap) è quello di raddoppiare il numero di tigri nel Paese entro il 2022, in cui si celebrerà il prossimo “Anno della Tigre”. E le premesse ci sono tutte.
LEGGI ANCHE: LA VERA STORIA DI KENNY, LA TIGRE BIANCA CHE NON AVEVA LA SINDROME DI DOWN
Photo Credits Facebook
Lo stomaco del cane fa rumore? Possono esserci diversi motivi per quei gorgoglii improvvisi nel…
La storia di questo coccodrillo ha fatto il giro del mondo, la sua reazione ha…
Un cane che sbava molto lo fa per svariate ragioni. Scopriamo tutte le cause per…
Il Rottweiler, spesso, viene considerato pericoloso, ma l'esemplare del video sembra smentire questo punto di…
Una storia strappalacrime che dimostra l'amore che un cane può donare, un rapporto di amicizia…
Il gatto ti porta il topo? Il suo atteggiamento è generoso nei tuoi confronti. Infatti,…