Perch%C3%A9+i+cani+quando+si+incontrano+si+annusano+il+sedere%3F
velvetpetsit
/2016/04/20/perche-i-cani-si-annusano-il-sedere/amp/
Categories: Curiosità

Perché i cani quando si incontrano si annusano il sedere?

Una delle prime domande che ogni proprietario si fa quando inizia a prendere confidenza con il mondo canino è: perché i 4 zampe quando si incontrano si annusano il sedere?

Dobbiamo ammetterlo: ci sono cose che i nostri cani fanno e che a noi non piacciono molto. Soprattutto perché non le capiamo. Pensiamo, ad esempio, a quando si rotolano sui bisogni di un altro animale o, piuttosto, a quando ne assaggiano un po’ (LEGGI ANCHE: COPROFAGIA, PERCHE’ I CANI MANGIANO LE FECI). Ma una delle prime domande che ogni proprietario si fa quando inizia a prendere confidenza con il mondo canino è: perché i 4 zampe quando si incontrano si annusano il sedere?

Per prima cosa, va detto che per loro l’olfatto è un senso importantissimo ed essi annusano tutto, in un certo senso è come se leggessero il mondo attraverso gli odori. Per questo, come scrive Focus, quando si trovano di fronte a un appartenente alla loro specie, gli annusano le labbra, le orecchie, i genitali e la zona anale. Parti del corpo che emanano secrezioni odorose in grado di fornire molte e diverse informazioni attraverso i feromoni, sostanze chimiche che cambiano a seconda della condizione sociale, emotiva e sessuale del cane stesso.

Nella regione anale del cane, infatti, ci sono le ghiandole perianali, che secernono vari tipi di feromoni, non del tutto conosciuti dagli scienziati, e le ghiandole paranali, che di solito si svuotano al passaggio delle feci, ma che in caso di forte stress o di paura possono emanare un odore molto forte. In un certo senso, annusare il sedere dell’altro cane è un chiedere come stai e lasciarsi annusare significa parlare un po’ di sé.

Se questo scambio di informazioni avviene quando gli animali sono al guinzaglio, bisogna stare tranquilli e non imbarazzarsi: non tirare via il cane per cercare di allontanarlo, provochereste in lui solamente un senso di frustrazione. Esiste anche una teoria secondo la quale i cani fanno questo per calmarsi, poiché si annusano il sedere tra di loro anche i cani che vivono insieme o che già si conoscono. Solitamente, in questo caso, lo fanno proprio ogni volta che sono di fronte a qualcosa di nuovo che li mette in agitazione: l’odore “amico” li rassicura.

Photo Credits Facebook

Redazione

Recent Posts

Lo stomaco del cane fa rumore: che cosa significa e quando devi preoccuparti

Lo stomaco del cane fa rumore? Possono esserci diversi motivi per quei gorgoglii improvvisi nel…

39 minuti ago

Stuzzica un coccodrillo gigante con del cibo: la reazione dell’animale è inaspettata

La storia di questo coccodrillo ha fatto il giro del mondo, la sua reazione ha…

2 ore ago

Cane che sbava, quando bisogna preoccuparsi e come intervenire

Un cane che sbava molto lo fa per svariate ragioni. Scopriamo tutte le cause per…

3 ore ago

“Il Rottweiler è un cane grande e spaventoso”: dopo questo video in molti avranno qualche dubbio

Il Rottweiler, spesso, viene considerato pericoloso, ma l'esemplare del video sembra smentire questo punto di…

4 ore ago

Bamboo veglia l’amica quattro zampe morta da giorni: la storia struggente commuove il web

Una storia strappalacrime che dimostra l'amore che un cane può donare, un rapporto di amicizia…

6 ore ago

Il gatto ti porta il topo: il significato del suo curioso comportamento

Il gatto ti porta il topo? Il suo atteggiamento è generoso nei tuoi confronti. Infatti,…

7 ore ago