Categories: Curiosità

Cosa succede ai pesci rossi abbandonati? “Diventano mostri” [FOTO]

I pesci rossi abbandonati nei laghi o nei fiumi sono un pericolo per l’ecosistema. Anche perché se sopravvivono diventano dei veri e propri mostri d’acqua dolce

Troppo spesso si accolgono in casa pesci rossi, magari perché li si è vinti a qualche fiera, o perché nostro figlio vorrebbe un cane ma un pesce rosso sembra essere meno impegnativo. Ma poi, con le vacanze, anche loro diventano un peso. Così, può capitare, che si opti per “liberarli” in un fiume o in un laghetto. Ma, va detto, che non è così. Anzi. Moltissimi di questi pescetti abbandonati (perché di abbandono si tratta) muoiono non essendo abituati alle correnti o alle temperature dell’acqua. Senza considerare che tanti non sanno nemmeno procurarsi il cibo da soli.

Eppure, va anche detto che una buona percentuale ce la fa. Cosa accade, quindi ai superstiti? Diventano dei veri e propri mostri d’acqua dolce, che mettono a rischio l’ecosistema. A sostenerlo in una recente ricerca è il Centre of Fish and Fisheries della Murdoch University in Australia: “Le persone lasciano liberi i loro pesci rossi senza rendersi conto dei danni che fanno” ha scritto uno dei ricercatori, Stephen Beatty, sulla rivista Ecology of Freshwater Fish.

PesciPesci

Infatti, come forse non sapete ancora, i pesci rossi sono onnivori e si nutrono di tutto ciò che è commestibile, predando uova e pesci più piccoli, oppure cibandosi della vegetazione dei fondali. Così, oltre a minacciare le altre specie, crescono molto rapidamente: come potete vedere dalle foto sono stati recuperati esemplari che pesavano quasi due chili, o altri che avevano nuotato per oltre 200 chilometri. Insomma, come accade per gli altri pet a 4 zampe, se decidete di prendere uno di questi animaletti acquatici non abbandonatelo…

Photo Credits Facebook

Redazione

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

1 mese ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 mesi ago