Ritorna l’annuale appuntamento con il mondo dei cani organizzato da Fondazione Bini Onlus – L’Arca delle Code per promuovere la cultura cinofila e dare vita ad una passerella festosa per i cani ospiti in cerca di famiglia.
Anche quest’anno la Fondazione Bini Onlus – L’Arca delle Code rinnova il suo appuntamento con un evento speciale: Domenica 18 settembre, al Parco di Via Airaghi a Settimo Milanese (frazione Vighignolo) organizzerà la manifestazione “Code in festa 2016!”, giunta ormai alla quarta edizione. Saranno presenti, oltre alle code a due e quattro zampe dell’Arca delle Code, il dog-trainer Matteo Carboni, con una dimostrazione di “Herding Duck, ossia la specialità di cani conduttori di anatre.
Vi saranno inoltre laboratori per bambini organizzati da Anima Golden, percorsi di agility e consigli per cani organizzati dal Centro Cinofilo “Il Mondo che vorrei” e il Nucleo Cinofilo da Soccorso degli Alpini, che offriranno una piccola dimostrazione della loro attività e saranno per tutta la giornata a disposizione del pubblico, per rispondere a domande e curiosità. Per gli amanti dello shopping e dei golosi sarà possibile fare acquisti ai banchetti, mentre gli amanti del rischio potranno divertirsi alla pesca di beneficenza.
A mezzogiorno sarà possibile pranzare tutti insieme, ovviamente anche i cani sono i benvenuti, essendo i protagonisti della festa! I proprietari di cani di ogni razza e meticci potranno poi iscriversi alla sfilata amatoriale “Code in passerella” che, nel pomeriggio, vedrà anche i cani ospiti dell’Arca delle Code, guest star di un red carpet dedicato alla simpatia, alla complicità e alla tenerezza, dove a trionfare è sempre il legame che unisce l’uomo al suo cane.
Sarà inoltre possibile conoscere di persona i cani ospitati dalla Fondazione Bini – L’Arca Delle Code, che sfileranno nel pomeriggio. È per loro, per i cani ancora in cerca di casa, che esiste l’Arca delle Code ed è per loro questa splendida manifestazione. Il ricavato verrà infatti in parte devoluto per il loro mantenimento e cura e per portare a compimento il sogno di poter creare un rifugio all’avanguardia. L’evento è aperto al pubblico dalle ore 10:00 alle ore 18:00 In caso di maltempo, la manifestazione sarà rimandata a domenica 25 settembre.
Photo Credits: Twitter
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…