Sapete qual è il cane più intelligente di tutti e, soprattutto, come si può misurare il QI di un 4 zampe? Semplice, con un test. Eccolo
Cosa fa il vostro cane mentre vi state preparando a uscire o come si comporta se cambiate disposizione ai mobili in una stanza? No, non siamo diventati matti, sono solo due delle domande di un test che gira in Rete e che dovrebbe determinare l’intelligenza del vostro amato 4 zampe. Perché se è vero che è opinione comune che il Border Collie sia il più acuto tra gli animali da compagnia, come sostiene una recente ricerca della British Columbia University, è anche il vero che di amici pelosi che si distinguono per le loro capacità cognitive ce ne sono parecchi (e di tutte le razze e non).
A confermare questa tesi sono anche alcune applicazioni nate di recente, che stanno letteralmente spopolando su Internet e sui cellulari dei proprietari. Ma non solo. Infatti, in commercio esistono anche dei giochini, come il Trixie Dog Activity (dai 16 euro in su, a seconda dei modelli, su Amazon), che è stato pensato proprio per testare le loro abilità. Tutti nascono da test e studi relativi alle capacità cognitive dei nostri fedeli compagni. Come quelli effettuati dal Canine Cognition Center dell’università di Yale, uno dei centri più famosi degli Stati Uniti, tra i pochi a rilasciare un vero e proprio patentino che quantifica l’intelligenza dell’animale.
Se anche voi volete testare il QI del vostro cane, potete trovare il test completo su focus.it. E se un famoso dog trainer, Graeme Sims, ha stilato una graduatoria delle razze, a secondo della loro intelligenza (in cima alla classifica, troviamo anche in questo caso il Border Collie, seguito dal Barbone, il Golden, il Labrador e il Pastore Tedesco), è anche vero che a volte si scambia per intelligenza l’affettività. Secondo quanto dichiarato da Daniele Mazzini, istuttore cinofilo della polizia locale di Milano al Corriere della sera, un errore comune è quello di “abbinare l’intelligenza alla docilità e all’obbedienza. Cani primitivi come l’Husky tutto hanno voglia di fare in modo emancipato meno che collaborare con l’uomo. Non per questo sono stupidi, anzi”.
Photo Credits Facebook
La compagnia aerea ha diffuso il comunicato in questi giorni, l’annuncio era attesissimo. Ora sui…
Avere un cane diminuisce alcuni rischi seri per la salute, a confermarlo è uno studio…
I cani sono animali socievoli e amano il branco, ma non tutti sono così: questo…
I video di cuccioli di animali che imparano a fare i primi passi vanno sempre…
A volte i nostri animali domestici sono davvero in grado di sorprenderci: ecco che cosa…
Un gesto gentile vale più di mille parole e il gatto non ha certo bisogno…