Categories: News

Come insegnare al cane a giocare correttamente

Giocare con i propri cani è molto importante per il loro benessere psicofisico. Ecco alcuni consigli su come giocare correttamente con loro.

Il gioco è senza dubbio unattività fondamentale che accompagna la crescita e lo sviluppo dei nostri amici a quattro zampe. È errato pensare che i cani abbiano bisogno di giocare soltanto nei primi mesi di vita, in quanto la completa inattività dell’animale, anche con l’avanzare dell’età, non è positiva per il suo benessere psicofisico. È dunque molto importante tenere i nostri cani in costante attività fisica e l’attività ludica è senzaltro un modo per consentire loro di scaricare l’energia e per interrompete la noia delle loro giornate. Il gioco è molto importante anche dal punto di vista educativo, poiché saremo noi a decidere quando è il momento di giocare, quali sono le nostre regole e soprattutto quando è arrivato il momento di smettere.

Uno dei giochi più semplici è nascondere uno snack tra le mani e poi farle annusare al cane, in modo che percepisca dove si trova il premio. Si tratta di un esercizio apparentemente banale ma che va a stimolare la sensibilità olfattiva dell’animale. In questo caso si può educare il cane al comando di stare seduti e di dare la zampetta per ricevere lo snack o, per i più abili, ad indovinare in quale mano si trovi il biscottino. Giocare con la palla è una delle attività a cui molti cani non riescono a resistere. C’è chi ama divorarla per conto proprio e chi ha la tendenza a riportarla al proprio proprietario. In questo caso è buona norma cercare di lasciare il nostro odore sull’oggetto, in modo che sia trovato più facilmente anche a grandi distanze.

Come insegnare al cane a giocare correttamenteCome insegnare al cane a giocare correttamente

Qualsiasi tipo di attività voglia svolgere il cane con la pallina, è assolutamente importante che questultima non sia né troppo piccola, per evitare i rischi che possa involontariamente ingerita, né troppo grande, perché in tal caso l’animale può avere difficoltà ad afferrarla e perdere facilmente l’interesse al gioco. I cani più agili e propensi a un tipo di allenamento mentale e fisico possono essere stimolati con dei piccoli percorsi ad ostacoli. Anche senza creare veri e propri percorsi di dog agility, basterà creare con pochi oggetti della casa degli ostacoli che siano semplici e non pericolosi da superare.

Ad esempio, è possibile sistemare un’asta orizzontalmente e sostenerla ai lati con due cuscini o con delle sedie, cercando di convincere il proprio cane a saltare per oltrepassarla con l’ausilio di un premio. Qualunque sia il gioco che si sceglierà, bisogna sempre ricordare di premiare il cane con degli snack quando esegue correttamente i nostri comandi e soprattutto mantenere il controllo, per stabilire quando il gioco ha inizio e quando finisce.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago