%E2%80%9CChi+indossa+pellicce+non+entra+in+pizzeria%E2%80%9D%3A+l%E2%80%99iniziativa+di+Gino+Sorbillo+per+i+diritti+degli+animali
velvetpetsit
/2017/02/12/sorbillo-chi-indossa-la-pelliccia-non-entra-in-pizzeria/amp/
Categories: News

“Chi indossa pellicce non entra in pizzeria”: l’iniziativa di Gino Sorbillo per i diritti degli animali

La nota pizzeria napoletana Sorbillo si è schierata a favore degli animali per difendere i loro diritti: chi indossa la pelliccia non potrà mangiare la sua pizza.

Si fa sempre più intensa la lotta contro la violenza sugli animali e contro l’uso delle pellicce. Da anni la LAV e altre associazioni animaliste si battono con determinazione contro la mercificazione degli animali e per ottenere l’entrata in vigore di una legge che renda la produzione di pellicce assolutamente vietata. L’ultima iniziativa a favore dei diritti degli animali parte dalla Pizzeria Sorbillo in Via Dei Tribunali, a Napoli, una delle pizzerie più famose d’Italia. In una foto pubblicata in rete si vedono alcuni dei pizzaioli mostrare il messaggio: Indossi la pelliccia? No pizza. In questa pizzeria si rispettano gli animali!

La scelta del ristoratore Gino Sorbillo ha sorpreso tutti ed è stata ben apprezzata da chi per anni si è battuto per questa causa, trovando anche l’appoggio delle istituzioni locali. La notizia è stata diffusa dal consigliere campano dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e da Gianni Simioli, della trasmissione La Radiazza, che hanno riferito: Dal pizzaiolo napoletano Gino Sorbillo arriva un segnale di attenzione verso i diritti degli animali che ci auguriamo possa essere seguito anche da altri ristoratori. Nella pizzeria di Sorbillo, in Via Tribunali, non sarà permesso l’ingresso a chi indossa la pelliccia perché è un capo che dimostra, platealmente, la violenza gratuita con cui vengono trattati gli animali che addirittura vengono uccisi per poter creare abiti non certo indispensabili.

Hanno inoltre aggiunto: Fortunatamente, la maggiore sensibilità verso i diritti degli animali ha portato a una drastica riduzione dell’uso delle pellicce, ma sono ancora tante le persone che le usano e, quindi, ben vengano iniziative come questa se servono a ridurre ulteriormente la vendita e l’acquisto di capi ormai fuori dal tempo. Ci si augura davvero che l’esempio di Sorbillo possa essere seguito anche altrove e che da questa iniziativa parta una vera e propria campagna di sensibilizzazione diffusa capillarmente su tutto il territorio italiano e non solo.

Photo Credits: Twitter

Lorena Coppola

Recent Posts

Sente dei rumori in soffitta: non sapeva di avere dei piccoli procioni come ospiti

Spaventato si reca in soffitta per controllare cosa vi sia all’origine dei misteriosi rumore: lì…

55 minuti ago

Golden retriever con i cuccioli, il video dell’amore di una mamma che nutre e coccola i suoi piccoli

Il video mostra la mamma prendersi cura dei suoi cuccioli, splendidi Golden Retriever dal carattere…

2 ore ago

Bulldog stringe amicizia con un cucciolo di volpe tratto in salvo: diventano inseparabili

Quando salva un cucciolo di volpe non immagina che potrà assistere alla nascita di una…

3 ore ago

Il tuo gatto mangia troppo o troppo poco: ecco tutti gli errori da evitare per garantirgli un’alimentazione completa

Curare l’alimentazione del gatto è fondamentale per farlo vivere in salute. Ecco gli errori da…

5 ore ago

Parlare al gatto: le strategie migliori

Gli esperti ci danno consigli molto preziosi e utili su come parlare al gatto nel…

6 ore ago

Non lo vede da 3 mesi, gli passa accanto e finge di non conoscerlo: reazione del cane imperdibile (Video)

Il cane non vede il suo padrone da tre mesi, lui finge di non conoscerlo…

7 ore ago