Denti+del+cane%3A+come+mantenerli+sani+a+lungo
velvetpetsit
/2017/02/21/denti-del-cane-come-mantenerli-sani/amp/
Categories: Pets Healthy

Denti del cane: come mantenerli sani a lungo

I cani sono membri della famiglia a tutti gli effetti, lo sappiamo bene. E come accade per gli esseri umani hanno bisogno di cure e di attenzioni, anche per quanto riguarda una loro parte importantissima: i denti

Forse non tutti i proprietari lo sanno, ma i denti per un cane sono davvero molto importanti. Per questo vanno mantenuti in perfetta salute. Come per gli esseri umani, anche per i 4 zampe vige una regola, ovvero: pulire bene la dentatura dopo aver mangiato. Da una recente indagine, inoltre, è emerso che l’80 per cento dei migliori amici dell’uomo che hanno una scarsa igiene orale sono colpiti, a partire dai 3 anni in su, da malattie gengivali o dentali serie. Quindi, proprio come si fa con i bambini, è meglio abituare il peloso domestico fin da piccolo a lavarsi i denti.

Ma come accorgersi se qualcosa non va? Molto importante è monitorare l’alito del proprio cane. Un segnale di igiene orale non corretta è proprio il cattivo odore che fuoriesce dalla bocca. Fortunatamente, in commercio esistono molti prodotti che possono ovviare al problema, come bastoncini per l’igiene orale. Altri segnali che non vanno ignorati sono gonfiore della mascella, dolore nella masticazione e secrezioni nasali. In presenza di questi sintomi, infatti, è bene consultare immediatamente il vostro veterinario di fiducia.

E come si puliscono i denti di Fido? Come dicevamo, spazzolare i denti del cane con una certa frequenza e costanza è sicuramente la cosa migliore, ma sappiamo bene che se il nostro amico non è abituato fin da cucciolo a questa pratica difficilmente accetterà di farselo fare. Esistono, però, piccoli accorgimenti che si possono mettere in atto. Per prima cosa, ad esempio, si possono somministrare al peloso solo ed esclusivamente cibi secchi. Questo tipo di alimento è generalmente da preferire perché oltre ad essere studiato appositamente per i nostri amici cani e povero di zuccheri e con la sua azione abrasiva contribuisce a mantenere puliti i denti. Inoltre, si possono utilizzare integratori alimentari per l’igiene orale del cane, che hanno come finalità quella di controllare la formazione di tartaro, placca e alito cattivo. Si aggiungono alla pappa e il gioco è fatto, molto pratici anche per i padroni più inesperti. Insomma, l’igiene orale del cane non va mai sottovalutata. Perché, ricordate che un cane con denti sani è un cane felice.

Photo Credits Facebook

Valeria Marucci

Recent Posts

Tigre siberiana liberata dopo anni in cattività: lo stupore nel rivedere la natura

È una delle specie a rischio estinzione, quello del video che sta circolando sul web…

14 minuti ago

Lo stomaco del cane fa rumore: che cosa significa e quando devi preoccuparti

Lo stomaco del cane fa rumore? Possono esserci diversi motivi per quei gorgoglii improvvisi nel…

1 ora ago

Stuzzica un coccodrillo gigante con del cibo: la reazione dell’animale è inaspettata

La storia di questo coccodrillo ha fatto il giro del mondo, la sua reazione ha…

3 ore ago

Cane che sbava, quando bisogna preoccuparsi e come intervenire

Un cane che sbava molto lo fa per svariate ragioni. Scopriamo tutte le cause per…

4 ore ago

“Il Rottweiler è un cane grande e spaventoso”: dopo questo video in molti avranno qualche dubbio

Il Rottweiler, spesso, viene considerato pericoloso, ma l'esemplare del video sembra smentire questo punto di…

5 ore ago

Bamboo veglia l’amica quattro zampe morta da giorni: la storia struggente commuove il web

Una storia strappalacrime che dimostra l'amore che un cane può donare, un rapporto di amicizia…

6 ore ago