Bloodhound%3A+il+cane+molecolare+per+eccellenza
velvetpetsit
/2017/03/09/cani-bloodhound-caratteristiche-razza/amp/
Categories: Curiosità

Bloodhound: il cane molecolare per eccellenza

Il Bloodhound è una razza canina di origine belga di taglia mediogrande dal carattere mansueto e facile da addestrare. La peculiarità di questi cani è la loro estrema sensibilità olfattiva.

Lo chien de Saint-Hubert (cane di Sant’Uberto), meglio conosciuto con il termine inglese “Bloodhoundè una razza canina di origine belga riconosciuta dalla FCI (Federazione Cinologica Internazionale).  Questi cani hanno spesso fiancheggiato l’uomo in battaglia, infatti intorno alla fine del XIX secolo, durante lo sterminio degli Indios da parte dei conquistadores, i Bloodhound furono selezionati per individuare le tracce degli schiavi fuggiti, grazie alla loro unica sensibilità olfattiva, che li ha resi poi nel tempo degli eccezionali cani da soccorso. Non a caso i Bloodhound sono i cani preferiti dalle attuali unità cinofile molecolari.

ASPETTO

Il Bloodhound è un cane di taglia medio grande, dal corpo massiccio, caratterizzato da una forte ossatura e massa muscolare. La sua andatura è lenta ed elegante, ha un’altezza che può raggiungere i 63 cm nelle femmine e i 67 cm nei maschi e può pesare fino a 50 kg. La forma della testa è più lunga che larga, la coda è lunga, le orecchie sono molto lunghe e cadenti sul viso e la caratteristica che distingue questa razza canina è la pelle cadente, in particolare sul volto. Il pelo è corto e liscio e può essere di colore bruno focato o fulvo.

CARATTERE

Si tratta di cani molto docili e affettuosi, capaci di adattarsi a qualsiasi ambiente. Gradiscono la compagnia, amano giocare con il proprietario e sono particolarmente predisposti all’addestramento. Sono molto sensibili, pertanto, nelle fasi di formazione, vanno usate con loro maniere molto dolci. Un duro addestramento potrebbe compromettere il loro carattere.

SALUTE E CURA

I Bloodhound non sono soggetti a particolari patologie e la loro vita varia dagli 11 ai 13 anni. A causa della pelle cadente e soprattutto delle orecchie troppo lunghe, facilmente attaccabili da pulci o zecche, necessitano di una particolare cura del pelo.

CURIOSITÀ

Questa razza può essere considerata l’élite dei cani da segugio poiché possiede circa quattro miliardi di recettori olfattivi; un numero notevolmente superiore rispetto al resto delle razze canine e feline.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Recent Posts

“Quando dimentichi di essere un pastore tedesco”: episodio imbarazzante | Video

Questi due meravigliosi esemplari si sono resi protagonisti di una scenetta che dimostra tutta la…

3 ore ago

Cosa succede se non si puliscono le orecchie al cane: devi assolutamente saperlo

Se amate il vostro cane e volete che resti sempre in salute, dovete assolutamente sapere…

6 ore ago

Bassotto entra nel recinto del leone: l’epilogo lascia tutti di stucco | Video

All'interno del recinto del leone ci è finito un bassotto e questo non lascia presagire…

9 ore ago

Piante natalizie velenose per il tuo amico a quattro zampe: se ne ricevi una in regalo non accettarla

Sapevi che alcune piante di Natale possano essere davvero pericolose e letali per gli animali…

13 ore ago

Crocchette per cani, occhio a quali scegli: la lista (migliori e peggiori) di Altroconsumo

Le crocchette sono tra gli alimenti più diffusi per cani e gatti ma hanno ovviamente…

17 ore ago

Ogni quanto portare il cane dal veterinario e quali sintomi devono far scattare l’allarme

Uno dei quesiti che tutti i possessori di animali domestici e cani, nello specifico, si…

19 ore ago