Categories: News

Giulia Innocenzi dopo Animali come noi: “Sono partite interrogazioni parlamentari”

Su Raidue, ha preso il via il nuovo programma di Giulia Innocenzi, “Animali come noi”. E dopo la messa in onda della prima puntata è partita un’interrogazione parlamentare

“La partenza di #AnimaliComeNoi è stata esplosiva – ha scritto poche ore fa Giulia Innocenzi sulla sua pagina Facebook – sono partite interrogazioni parlamentari, interventi di associazioni autorevoli come Lav (Lega anti vivisezione, ndr.) e Ciwf Italia (Compassion in World Farming, ndr.) che chiedono controlli e interventi immediati alla ministra Lorenzin in quegli allevamenti che vi ho mostrato e che avevo già denunciato. E tutto questo anche grazie a voi, che mi avete aiutato a fare il passaparola. Non sarà facile, non sarà immediato, ma insieme possiamo ottenere il cambiamento!”.

La giornalista della squadra di Michele Santoro ha commentato così il successo della prima puntata del suo nuovo programma (in onda su Raidue il mercoledì in seconda serata) di inchieste che accende i riflettori sull’industria della carne e del formaggio “made in Italy”. In tutto sei puntate, cui segue un faccia a faccia della Innocenzi con i protagonisti della filiera produttiva, .

Nel primo appuntamento, Cannibali (potete vedere un estratto al termine dell’articolo) la reporter è tornata a visitare i macelli che denunciò nel maggio 2015 durante la puntata di Announo “No Carne?”. Allora, quel servizio portò il ministro Lorenzin a denunciare pubblicamente la situazione e a promuovere controlli a tappeto. Come stanno oggi le cose? La Innocenzi è andata al Macello Martelli di Dosolo. Qui, ad esempio, diversi operai hanno denunciato di aver patito malattie professionali dovute, a loro dire, ai ritmi di lavoro insostenibili che li hanno portati a macellare fino 350 l’ora.

E ora, quindi, arriva una nuova interrogazione parlamentare. Come andrà a finire? Noi vi terremo aggiornati.

Photo Credits Facebook

Valeria Marucci

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

2 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

2 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

2 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

2 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

2 mesi ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

2 mesi ago