In Nuova Zelanda, nell’aeroporto di Auckland, un cucciolo di cane anti-bomba è stato freddato a colpi di pistola dopo essere sfuggito al suo addestratore. Incontenibili la rabbia e l’indignazione sul web.
L’inutile esecuzione di un povero animale – con queste parole alcuni animalisti hanno commentato l’orribile tragedia avvenuta all’aeroporto di Auckland in Nuova Zelanda. La vittima dell’incidente si chiama Grizz ed era un cane anti-bomba di appena 10 mesi. Il cucciolo è scappato al suo addestratore mentre saliva su un furgone e sfortunatamente il cancello che porta alle piste di atterraggio era aperto. Appena il cucciolo ha raggiunto le piste è esploso il panico tra gli addetti dell’aeroporto, obbligando la torre di controllo ad interrompere l’atterraggio e il decollo di 16 voli e causando moltissimi ritardi nel traffico aereo.
Il personale dell’aeroporto afferma di aver provato invano a far tornare indietro il cagnetto. Come ha raccontato un portavoce dell’aeroporto: Le abbiamo provate tutte cercando di attirarlo con il cibo, con dei giochi, portando altri cani, ma non c’è stato nulla da fare. Alla fine, esauriti tutti i tentativi a disposizione, visto che non riuscivamo in alcun modo ad acciuffarlo, come ultima opzione per riportare la situazione alla normalità la polizia ha deciso di aprire il fuoco e sopprimerlo.
La notizia dell’uccisione del cucciolo ha fatto esplodere una vera e propria bomba mediatica, scatenando accese polemiche tra gli animalisti e non solo. La domanda che tutti si pongono è perché il cane non sia stato sedato. Il motivo in realtà è che, come confermato dal portavoce dell’aeroporto, nessun poliziotto fosse in possesso di una pistola narcotizzante, per cui l’unico modo che hanno ritenuto possibile per fermare il cane è stato abbatterlo, ma si trattava solo di un cucciolo indifeso. L’indignazione sui social è stata incontenibile e molti hanno reagito con insulti e minacce per protestare contro le misure di sicurezza eccessivamente rigide attuate dall’aeroporto. In rete è stata lanciata anche una petizione online Justice For Grizz.
Purtroppo non è il primo caso in cui un cane viene ucciso in aeroporto per gli stessi motivi e si spera che in futuro si riesca ad attuare misure preventive più attente e a studiare soluzioni in grado di far fronte a tali possibili inconvenienti senza dover ricorrere a mezzi che costino la vita a dei poveri animali innocui ed innocenti.
Photo Credits: Twitter
La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…