La Dogs Helping Kids (DHK) è un’associazione benefica che addestra i cani per sostenere e migliorare il comportamento dei bambini nelle scuole. Secondo le prime dichiarazioni dei docenti, la disciplina e l’attenzione degli alunni ha avuto notevoli progressi.
Che cosa accadrebbe se un cane entrasse in una classe? In molti penserebbero all’inevitabile distrazione degli allievi e al disordine in aula, ma in Gran Bretagna i nuovi tutor educativi degli alunni sono proprio i cani. Il “Learning Support Dog” si può definire l’ultimo trend dell’istruzione inglese che sta conquistando tantissime scuole del Paese. I primi docenti che hanno accolto in aula un quattro zampe hanno subito notato dei notevoli progressi degli allievi in termini di concentrazione e disciplina.
Ad addestrare questi cani sono i volontari della Dogs Helping Kids (DHK) un’associazione benefica che si prefigge di: far progredire il livello accademico degli alunni, accrescere le loro capacità di lettura, calmare i comportamenti eccessivi, migliorare le qualità relazionali, aumentare la fiducia, insegnare il senso di responsabilità e il rispetto, motivare i distratti, dissuadere dagli inganni.
L’idea di un’Associazione del genere mi è venuta vedendo un film ispirato alla vera storia di uno dei primi cani co–terapeuti in America che aiutava bambini con disturbi emozionali ̶ ha raccontato Tracey Berridge, fondatrice e Direttrice della Dogs Helping Kids.
Al momento sono cinque i cani addestrati dalla DHK. Uno di essi è un meraviglioso Labrador chocolate di nome Rolo assegnato alla Huntington School, una scuola elementare di York. Il Labrador è sere diventato una vera celebrità nella scuola, poiché il comportamento degli alunni è cambiato radicalmente dal momento del suo arrivo.
I ragazzini infatti sono più gioiosi e sono attenti a mantenere puliti i corridoi e il cortile della scuola per evitare che il cane mangi dei rifiuti trovati per terra. Una docente responsabile del progetto ha dichiarato: Ho impiegato due anni a convincere, naturalmente con l’approvazione dei genitori, le autorità scolastiche a richiedere un cane e ora sono tutti contenti.
Considerando il fatto che fino a qualche anno fa i cani non erano neanche autorizzati ad entrare negli esercizi pubblici, vederli ora affiancare i docenti nelle scuole è davvero un grande passo avanti.
Photo Credits: Twitter
La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…