Categories: News

Avete perso il vostro gatto? Ci pensa una cagnetta detective…

Molly è una cagnetta dalle doti davvero sorprendenti: è infatti una vera e propria detective, specializzata in ricerca e recupero di gatti smarriti o scappati.

Spesso la realtà supera ogni immaginazione e a sorprenderci sono soprattutto gli animali, che, con le loro straordinarie capacità, sono in grado di fare cose inimmaginabili. È sicuramente questo il caso di Molly, una cagnetta che ha sviluppato una dote davvero incredibile: ritrovare animali scomparsi, in particolare gatti. Si tratta di una Cocker Spaniel molto giovane, che ha affinato al massimo le tipiche doti da segugio della sua razza. Come tutti i cani da caccia è estremamente docile e sensibile, ed è dotata di una spiccata intelligenza, che ha permesso che fosse addestrata a questa sua “missione” in maniera impeccabile dal suo proprietario, un ex poliziotto ora detective, che, per mettere a frutto le sue abilità, ha messo su una vera e propria agenzia investigativa dedicata ai quattro zampe.

Dopo nove mesi di ferreo allenamento, con comportamentalisti ed esperti, Molly è diventata il primo cane investigatore al mondo. I suoi istruttori hanno riferito: Avevamo bisogno di uno studente veloce. Uno abbastanza piccolo da entrare negli angoli bui in cui i gatti amano nascondersi. E in più avevamo bisogno di un cane che non avesse alcun desiderio di inseguire i gatti [] Molly aveva il giusto temperamento: un cane luminoso di una razza predisposta naturalmente alla ricerca per il gioco. Abbiamo solo dovuto incanalare quell’istinto nel trovare i gatti [] Ha già contribuito a salvare undici mici. Sembrerebbe incredibile, ma l’agenzia riceve numerosissime segnalazioni per la scomparsa di gatti e, come riferisce il proprietario di Molly: Se non si trovano rapidamente, entro una quindicina di giorni, spesso non sopravvivono o se ne perdono per sempre le tracce.

Ma come riesce a trovare i gatti scomparsi? Molly riesce a memorizzare l’odore del gatto attraverso un cuscino della sua cuccia o qualche altro oggetto su cui sia poggiato il gatto e da quella traccia olfattiva parte la sua incessante ricerca che si arresta solo a missione compiuta. Una volta si è calata da un muro di tre metri ed è finanche riuscita a trovare un gatto a 10 km da casa, davvero incredibile. Il suo proprietario ha raccontato: In tanti, quando hanno saputo della mia idea di addestrare un cane a ritrovare gatti, mi hanno dato del pazzo, dicendo che non avrebbe mai funzionato. Ma Molly è speciale ed è in grado di lasciare tutti stupefatti perché per lei scovare i gatti non è un lavoro, ma semplicemente il suo gioco preferito.

Avete perso il vostro gatto? Ci pensa una cagnetta detective…Avete perso il vostro gatto? Ci pensa una cagnetta detective…

Photo Credits: Twitter

Redazione

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

2 mesi ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 mesi ago