Qui la zampa

“SOS CANE SUL BALCONE”: il nuovo servizio per salvare gli animali

L’AIDAA lancia il servizio “SOS CANE SUL BALCONE”, che permetterà, al costo di una telefonata o di un SMS, di segnalare la presenza di un cane o di un altro animale abbandonato sotto al sole su un balcone o a catena corta.

Ogni anno sono oltre 3.000 l’anno le segnalazioni di cani abbandonati sul balcone, mentre due milioni sono i cani alla catena di questi almeno la metà sono tenuti a catena corta (meno di due metri). Da questi dati prende spunto l’iniziativa, lanciata dall’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente (AIDAA) “SOS CANE SUL BALCONE”. Si tratta di un servizio a favore degli animali attivo da giovedì 6 luglio in tutta Italia, che permetterà con una mail, con un semplice sms (corredato di fotografia) oppure con una telefonata di segnalare la presenza di un cane o di un altro animale abbandonato sotto al sole su un balcone o a catena corta.

Si tratta di un servizio di grande utilità che potrà salvare la vita a molti cani soprattutto con le temperature torride estive. Sono sempre più numerosi infatti i casi di incuria in cui gli animali vengono abbandonati sul balcone sotto al sole, senza un riparo e spesso senza neanche l’acqua per dissetarsi. Una situazione di grande pericolo per i cani che rischiano facilmente di andare in ipotermia, con conseguenze anche fatali.  Il servizio è esteso anche ai gatti e a qualsiasi animali in difficoltà.

COME FUNZIONA

Una volta individuato il cane alla catena o abbandonato sul balcone, è possibile chiamare il numero delle segnalazioni AIDAA: 351 1804615 (al costo di una chiamata e o un SMS o MMS in base al proprio piano tariffario) attivo dalle ore 10:00 alle ore 19:00 o inviare un sms allo stesso numero di telefono accompagnato da fotografie che documentino la situazione. In alternativa è possibile inviare un’email all’indirizzo: direttivo.aidaa@libero.it

La persona che effettuerà la segnalazione dovrà anche presentarsi o comunque rendere identificabile il proprio numero di telefono e segnalare l’indirizzo esatto e la città dove si trova l’animale e specificarne il piano, nel caso in cui si trovi in un condominio. Una volta ricevuta la segnalazione, i volontari AIDAA interverranno direttamente o, laddove non fosse possibile effettuare un sopralluogo diretto, inoltreranno in tempo reale la segnalazione alle Forze dell’Ordine e ai Vigili del Fuoco.

"SOS CANE SUL BALCONE": il nuovo servizio per salvare gli animali"SOS CANE SUL BALCONE": il nuovo servizio per salvare gli animali

Photo Credits: Twitter

 

Lorena Coppola

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

1 mese ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 mesi ago