Pesce Pagliaccio: scheda completa

Il Pesce Pagliaccio vive nei mari tropicali, può arrivare a undici anni di vita e a venti centimetri di lunghezza. Ha un corpo coloratissimo e delle caratteristiche affascinanti

È uno degli abitanti più belli dei mari tropicali, reso famoso dal film Alla ricerca di Nemo. Di chi si tratta? Del Pesce Pagliaccio, per i più esperti o curiosi è chiamato scientificamente Amphiprion ocellaris, che prende il suo nome dai bei colori che lo contraddistinguono che variano dal rosa, al giallo, all’arancio scuro. Alcune specie hanno anche tre linee verticali bianche e altre delle parti nere. La colorazione dipende dal melanismo (si tratta di un eccesso di pigmentazione) e inoltre dalle dimensioni. Vive nei bassi fondali dell’Oceano Indiano e del Pacific, soprattutto nelle barriere coralline.

Pesce pagliaccio tra pinne e squame

Appartiene alla famiglia dei Pomacentridi, ha un corpo ovale, alquanto corto e alto. Le sue pinne pettorali sono arrotondate, quella caudale è debolmente incisa. Ne ha una sola dorsale, con una parte spinosa abbastanza lunga. Ha circa 60 righe di squame. Possiede una bocca piccola, senza denti sul palato. Cresce fino a una lunghezza di venti centimetri, e ha un’aspettativa di vita in cattività che va dai sei agli undici anni.

Vive in simbiosi con l’anemone

È anche detto pesce anemone per il rapporto simbiotico che instaura con gli anemoni con i quali stabilisce la sua dimora almeno fino a una profondità di 30 metri. In cambio dell’ospitalità, grazie alla quale viene protetto dai predatori, scaccia gli intrusi e ripulisce l’anemone dai parassiti. Uno strato di muco sulla pelle lo rende immune al pungiglione letale del “padrone di casa”, che normalmente si ciba di pesci. Il pesce pagliaccio si nutre, invece, di plancton, mentre alcune specie assumono anche larve di tunicati e alghe.

LEGGI ANCHE: PESCE PAGLIACCIO, COME FUNZIONA LA RIPRODUZIONE

Photo Credits Facebook

Valeria Marucci

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago