Qui la zampa

“Aiuto, ho un boa in faccia”: la telefonata shock al centralino di emergenza

In Ohio, in USA, una donna è stata attaccata da un boa che teneva in casa, che l’ha aggredita mordendolo il volto e tentando di stritolarla. Grazie al tempestivo intervento dei soccorritori, è salva per miracolo.

I centralini dei centri di emergenza sono quasi sempre roventi e gli operatori sono abituati davvero a tutto, ma una telefonata giunta al 911 ha lasciato la centralinista davvero di stucco. Una donna di Sheffield Lake, in Ohio, negli USA, ha farfugliato Correte, fate presto, ho un boa in faccia. Una richiesta di aiuto davvero insolita, che inizialmente ha lasciato tutti increduli. Quando i soccorsi sono arrivati sul posto, hanno trovato la donna semisvenuta avviluppata nelle spire del serpente che stava per stritolarla. Purtroppo, per poterla salvare, i soccorritori hanno dovuto uccidere l’animale decapitandolo. La vittima dell’aggressione è stata morsa al naso ed è solo un miracolo che sia ancora viva. Trasportata in ospedale per le cure necessarie, è in via di guarigione. Ha raccontato in seguito che il boa constrictor, che aveva in casa insieme ad altri 9 serpenti, era stato da lei trovato e salvato.

Purtroppo molte persone che decidono di tenere serpenti o altri animali pericolosi in casa spesso non sono pienamente consapevoli dei rischi che questo comporta e non adottano adeguate misure di sicurezza per una convivenza che non metta a repentaglio l’incolumità delle persone e degli stessi animali che poi, in questi casi, vengono ammazzati. Il Boa constrictor è un serpente di grosse dimensioni (può raggiungere i 4 metri di lunghezza) appartenente alla famiglia dei Boidi, a cui appartengono anche le anaconde e i pitoni.

Non è velenoso ma è un grande predatore ed è molto pericoloso e temuto poiché capace di uccidere anche grandi prede avvolgendole fino a stritolarle e soffocarle. L’origine del nome lo si deve al termine latino bova (biscia d’acqua) e infatti l’habitat che predilige è quello delle foreste tropicali pluviali e delle zone umide, anche se è una specie molto adattabile che riesce a sopravvivere in diversi, ma di certo non è un rettile da poter tenere in casa come animale domestico!

“Aiuto, ho un boa in faccia”: la telefonata shock al centralino di emergenza“Aiuto, ho un boa in faccia”: la telefonata shock al centralino di emergenza

Photo Credits: Twitter

Redazione

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

1 mese ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 mesi ago