Qui la zampa

Cane di 14 anni disperso nei boschi, la Rete si organizza per cercarlo: Abu è salvo

Il cane di 14 anni disperso nel bosco a Roiano, zona della città di Trieste, è stato trovato dopo 2 giorni senza acqua né cibo ancora vivo. Abu è salvo!

Abu ha 14 anni, tanti, troppi per un cane della sua stazza. In termini umani, infatti, è come fosse un vecchietto di circa 90 anni e più. Per questo, quando è scomparso nei boschi di Roiano, zona di Trieste, i suoi proprietari hanno pensato che per lui fosse la fine. Dovevano trovarlo in fretta, altrimenti come sarebbe potuto sopravvivere a lungo senza acqua né cibo? Per fortuna, però, le cose sono andate in un altro modo, anche perché per cercare Abu sono tante le persone che si sono date da fare.

Per il cane di 14 anni l’appello è partito sui social

Secondo quanto scrivo il quotidiano triesteprima.it, i proprietari avevano lanciato l’allarme e chiesto aiuto già sabato sera nei vari gruppi Facebook “Te son de Trieste se…”, “Te son de Roiano se…” e “Amici animali Trieste”. Dopo le prime segnalazioni, che però purtroppo non riguardavano Abu, la famiglia del peloso ha deciso di riprovare a chiedere aiuto e, per fortuna, nel giro di qualche ora si è organizzato un gruppo di ben 8 volontari che hanno ripercorso il sentiero fino al luogo dove il cane era scomparso. A quanto pare la “spedizione” si è divisa in due: un gruppo ha perlustrato la zona alta e uno che si è diretto invece verso il “patok”. Ed è proprio a pochi passi dal fiumiciattolo che scorre in via Sottomonte, all’interno di una proprietà privata nel bosco, che uno dei soccorritori, Fabio Beorchia, lo ha visto e si è precipitato da lui.

Un recupero difficile

Per trasportarlo, inoltre, gli altri volontari hanno recuperato una sedia a sdraio, ma il percorso da dover fare era troppo pericoloso, tanto che è stato necessario chiamare i vigili del fuoco. Ovviamente, il povero cagnolone è stato poi portato immediatamente dal veterinario: la cura prescritta consiste in qualche razione extra di cibo, acqua e tante coccole. Insomma, tutto è bene quel che finisce bene e, per una volta, un plauso va dato anche alla Rete oltre che ai cittadini di Trieste: senza il loro intervento pratico (e non solo virtuale) Abu sarebbe ancora nei boschi.

Photo Credits Facebook

Valeria Marucci

Recent Posts

Fenicotteri rosa in difficoltà: l’incredibile incidente sul Monte Catria

Un tragico evento ha colpito il Monte Catria, situato nell’Appennino umbro-marchigiano, dove un gruppo di…

12 ore ago

L’elefantessa Magda in lutto: un addio straziante per la sua amica Jenny

Il recente addio tra Magda e Jenny, due elefantesse del Taigan Lion Park in Crimea,…

15 ore ago

Noleggiare galline per risparmiare sulle uova: il trend che conquista gli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, una tendenza sorprendente sta prendendo piede: sempre più persone scelgono di noleggiare…

1 giorno ago

Le prime upupe tornano in Italia: un segnale di primavera dopo un lungo viaggio dall’Africa

Con l’arrivo della primavera, l'Italia si prepara a ricevere uno dei suoi visitatori più affascinanti:…

1 giorno ago

La sorprendente rinascita di una tartaruga trascurata per 50 anni

Immagina di passare cinquant'anni della tua vita rinchiuso in un luogo angusto, lontano dal tuo…

2 giorni ago

Vaccinare il coniglio: proteggi il tuo amico peloso da una malattia mortale

Quando si parla di salute dei conigli, è fondamentale prestare attenzione non solo alla mixomatosi,…

2 giorni ago