“L’esperto risponde” – Bronchite nel cane: sintomi e rimedi

Nella rubrica di Velvet Pets dedicata alla salute degli amici a quattro zampe un esperto potrà risolvere tutti i vostri dubbi. Questa settimana parleremo della bronchite nel cane, un’infiammazione della mucosa dei bronchi che può diventare cronica se non curata in tempo.

COS’È LA BRONCHITE

I cani tendono ad avere facilmente la bronchite. Si tratta di un’infiammazione della mucosa dei bronchi, che, se non presa in tempo e curata correttamente, può portare al decesso dell’animale. A soffrirne sono principalmente i cani anziani e le razze toy. La bronchite può essere acuta o cronica. Nel primo caso, si manifesta con tosse secca e frequente, che può essere facilmente curata con un ciclo di antibiotici o anti-infiammatori. Nel caso di bronchite cronica, il cane presenterà maggiori disturbi respiratori, che possono peggiorare fino a sfociare in bronchiectasia o enfisema polmonare o rendendo il cane un soggetto asmatico.

CAUSE

La bronchite insorge a seguito di un’infezione delle vie respiratorie o a causa di un eccessivo raffreddamento del corpo. Tra gli altri fattori esterni che possono causare questo tipo di infiammazione vi sono i vapori dei prodotti chimici usati in casa, che possono essere inavvertitamente inalati.

SINTOMI

Il principale sintomo della bronchite canina è la tosse secca e frequente. Tra gli altri sintomi troviamo:

  • Febbre Conati di vomito
  • Respiro sibilante
  • Letargia Difficoltà respiratorie (dispnea)
  • Aumento della frequenza respiratoria (tachipnea)

DIAGNOSI

In genere i veterinari diagnosticano la bronchite attraverso la palpazione della trachea e tramite uno stetoscopio per captare gli eventuali suoni polmonari, quali crepitii o sibili duranti gli atti respiratori. In alcuni casi potranno essere utili anche delle radiografie toraciche o un’ispezione con il broncoscopio, uno strumento per ispezionare in tempo reale la trachea e i grossi bronchi, in modo da ottenere un esame diagnostico più approfondito.

CURA

In base alle cause della bronchite, il veterinario, sulla base dei sintomi, valuterà il tipo di terapia farmacologica da somministrare, come ad esempio: antibiotici, broncodilatatori, farmaci anti-infiammatori o sedativi per la tosse. Se la bronchite è cronica sarà necessario abolire qualsiasi potenziale fonte di irritazione per le vie respiratorie, come detergenti per tappeti, fertilizzanti, deodoranti, etc.

Photo Credits: Twitter

Redazione

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

1 mese ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 mesi ago