Non succede tutti i giorni di vedere due esemplari di panda gigante tornare a camminare liberi nel loro habitat naturale, eppure la Cina ha preso una sorprendente decisione. Lo stato cinese ha deciso di cominciare un progetto per la salvaguardia della specie e ha preso un’importante decisione: rilasciare due mammiferi nati in cattività in una riserva naturale, affiché possano contribuire al ripopolamento della specie. Le condizioni dei panda giganti in natura non sono delle migliori: si conta che in tutto il Mondo ci siano all’incirca 1600 esemplari che vivono allo stato brado e, a causa delle preoccupanti condizioni ambientali, la loro esistenza è a rischio. Tuttavia lo stato cinese sta lavorando ad una ricerca per la conservazione della specie e hanno deciso di liberare i due animali in modo da incrementare le nascite in natura (oltre all’impoverimento del loro habitat, i panda hanno un tasso di natalità molto basso). I due esemplari si chiamano Yingxue e Baxi e sono stati rilasciati in una riserva naturale di Liziping: il momento è stato seguitissimo e si spera che sia il primo passo per aiutare questa specie a rischio estinzione.
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…