Qui la zampa

Cane del cimitero avvelenato: Roby non dava fastidio a nessuno

Roby era il cane del cimitero di Noto, in Sicilia. Non dava fastidio a nessuno, anzi era diventato la mascotte del luogo. Ma qualcuno ha pensato bene di eliminarlo con il veleno

Ci sono animali che si affezionano ai luoghi forse più che alle persone in carne e ossa. E Roby, il cane del cimitero di Noto, in provincia di Siracusa, era proprio così. Per lui quelle tombe erano la sua casa, e le custodiva gelosamente. Tutti nella zona lo conoscevano e tutti gli volevano bene. O, almeno, così sembrava. Infatti, ora Roby non c’è più. Qualcuno lo ha avvelenato. Lui così affettuoso con tutti quelli che volevano donargli una carezza, lui così empatico da comprendere le sofferenze umane, è stato ucciso in quello che è sembrato a tutti gli effetti un raid punitivo.

Avvelenato senza un motivo

Roby è stato ucciso probabilmente dalla stessa mano che 48 ore prima aveva ucciso un altro randagio, ma in zona mancano anche all’appello una cagnolina con i suoi otto cuccioli. E mentre Asl e Comune hanno messo avvisi per allertare la popolazione sulla possibile presenza di esche avvelenate, cittadini e associazioni animaliste stanno chiedendo giustizia per Roby, “l’angelo del cimitero”.

Un murales per ricordarlo

Ma c’è anche chi ha voluto ricordarlo con un murales: è stato lo street artist Salvo Muscarà che ha dipinto un muro del cimitero con l’opera “Roby e tutti gli altri”. Insomma, i cittadini siciliani hanno voluto prendere le distanze da un gesto così crudele e vogliono andare fino in fondo alla questione. Speriamo si trovino presto i responsabili.

Photo Credits Facebook

Valeria Marucci

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago