Si chiama Il pesce e io, è più che un video è un vero e proprio film della durata di circa un minuto e mezzo. È forse la pellicola più corta mai prodotta ma grazie al talento di Babak Habibifar, regista e produttore iraniano (che è anche il protagonista) è davvero un gioiellino, ricco di significato. Lo spunto è semplice: un uomo non vedente rompe per errore la boccia del suo pesce rosso. Non riuscendo e trovarlo sul pavimento senza poterlo vedere, ha un’idea davvero incredibile per salvare quella piccola vita e, tutto senza dire mai una parola. Infatti, nel migliore stile del cinema muto, lascia un messaggio subliminale sull’importanza della vita “degli altri”. È stato girato nel 2014, ma non tutti forse lo conoscono… Che ne pensate?
Photo Credits Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…