Qui la zampa

Il Comune dice basta: niente più animali esposti nelle macellerie

In occasione dellaSanta Pasqua e delle sempre più insistenti proteste da parte degli animalisti, il Comune di Napoli ha preso una storica decisione: niente più animali morti esposti nelle vetrine delle macellerie.

Il Comune di Napoli ha deciso di prendere una decisione storica: in occasione della Pasqua è stato vietato alle macellerie della città di esporre in vetrina o per strada animali morti in vendita. La legge, applicata per la prima volta nel comune partenopeo, costituisce una novità assoluta in Italia: secondo il Servizio Promozione e Tutela della Salute e degli Animali di Napoli non esistono infatti dei precedenti in materia.

“Vedere oggi capretti e agnelli scuoiati, con occhi vitrei, appesi a testa in giù nelle vetrine delle macellerie è uno spettacolo che a molti fa male, soprattutto ai più piccoli. La Pasqua porta con sé questa tradizione alimentare che comporta la macabra usanza dell’esibizione dei corpi degli animali. Una modalità crudele”, ha sottolineato l’assessore del Comune.

Nonostante la grande svolta, gli animalisti non possono ancora esultare: è stato si vietato di esporre gli animali morti in vetrina o strada ma questi sono solo stati riposti in apposite celle frigorifere. In tantissimi continuano quindi a chiedere che questa pratica culturale di mangiare agnelli o capretti in occasione delle festività pasquali venga estinta una volta per tutte. Il Comune d’altra parte spiega che questa legge costituisce una novità assoluta e che : “Non si vuole nascondere questi animali, è solo un primo passo per una modifica della civiltà”. Un piccolo passo verso gli animali ma un grande passo verso la civiltà: niente più carcasse esposte come se fossero trofei. “E’ nei piccoli gesti che si misura la sensibilità di una collettività ed è per questo che questa amministrazione con un’ordinanza ha vietato l’esposizione delle carcasse intere“, ha concluso l’assessore.

Photo Credits Facebook

 

Martina Immi

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

4 settimane ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

4 settimane ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

4 settimane ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

4 settimane ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

4 settimane ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

4 settimane ago