Vacanze in treno con i nostri cani grazie a Italo e Trenitalia, che lanciano l’iniziativa #portaloconte, contro l’abbandono
Quella alle porte è un’estate che finalmente si può considerare pet friendly. Per contrastare il fenomeno dell’abbandono dei nostri amici a quattro zampe che tristemente si ripresenta ogni anno nella (non così) bella stagione, è nata una lodevole iniziativa di Italo e Trenitalia: #portaloconte. A luglio e agosto i cani di grossa taglia, con peso superiore a 10 kg viaggeranno gratis sui treni della compagnia privata Nuovo trasporto viaggiatori, mentre godranno di sconti speciali nei vagoni dell’azienda delle ferrovie di Stato italiane.
Per quanto riguarda Italo, oltre ai nostri amici a quattro zampe più grandi, che avranno un kit dedicato comprendente un tappetino monouso e una ciotola per acqua o cibo, anche tutti gli altri animali da compagnia possono viaggiare gratuitamente negli appositi trasportini, obbligo invece non previsto per i cani guida per i non vedenti. La campagna è stata realizzata in collaborazione con Cucciolotti, le figurine di Pizzardi Editore “che salvano gli animali. Per prenotare il servizio gratuito basta chiamare il Contact Center “Pronto Italo” allo 06.07.08 e, contestualmente all’acquisto del proprio biglietto, in abbinamento all’offerta Flex, verrà emesso il ticket gratuito, a seconda della disponibilità, per gli ambienti Prima, Comfort e Smart.
Su Trenitalia, invece, ad agosto è previsto un prezzo promozionale con il biglietto che costa solo 5 euro per il peloso, di qualsiasi taglia, al di fuori dell’apposito trasportino. L’offerta è valida in tutte le classi di viaggio: prima e seconda, Business e Standard, cuccette, vagoni letto de Excelsior. Sono esclusi solo il livello di servizio Executive, Premium, l’Area del silenzio e i salottini. Il biglietto è acquistabile nelle biglietterie Trenitalia come nelle agenzie di viaggio abilitate. Nessun problema per gli animali di piccola taglia che, nell’apposito trasportino di dimensioni non superiori a 70x30x50 non pagano tariffe. Un’iniziativa che applaudiamo, nella speranza che aiuti a fermare il barbaro fenomeno dell’abbandono.
Photo Credits Facebook
L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…
Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…
La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…
Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…
Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…
Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…