Come+prendersi+cura+dei+gatti+randagi+rispettando+la+loro+natura
velvetpetsit
/2018/09/22/come-prendersi-cura-dei-gatti-randagi-rispettando-la-loro-natura/amp/

Come prendersi cura dei gatti randagi rispettando la loro natura

I dati parlano chiaro, in Italia esistono ben 2,4 milioni di gatti randagi, questi felini spesso non amano farsi addomesticare, ma è utile sapere che esistono svariati modi per prendersi cura di loro rispettando la loro natura. A fronte di 7,5 milioni di gatti domestici, che vivono regolarmente, ben accuditi e protetti, nelle case degli italiani, i gatti randagi non sono pochi. E se per molti di loro, vivere soli non è un problema, perché riescono a sostentarsi, per molti altri, la solitudine è motivo di disagio, non di rado conseguenza di un abbandono. Alcuni consigli utili possono essere utilizzati quando si incontra un gatto randagio, innanzitutto bisognerebbe individuare il proprietario e comprende dunque se il gatto è fuggito da una casa, ha abbandonato il suo tutor in una colonia felina, oppure è un randagio di lungo corso. Le prime regole, seppur scontate, sono indispensabili: chiedere informazioni, sia nelle zone limitrofe in cui il felino è stato ritrovato, sia avvalendosi dei social network, potente mezzo di diffusione e informazione.

In un secondo momento si può procedere ad un primo intervento di assistenza del felino: nutrirlo e dargli da bere. Volendo essere ancora più premurosi, portare il gatto da un veterinario e verificare se in possesso di un microchip, sarebbe un passo molto utile da compiere. L’ultimo passo è quello di pensare all’adozione, ricercare associazioni che si occupano di favorire le adozioni di gatti randagi, sarebbe la soluzione migliore. Successivamente anche consultare una gattara, non è trascurabile come soluzione, queste potrebbero agire in due modi: si fanno carico di accudire direttamente i gatti, portando loro cibo e assistenza e dando un rifugio se e quando è necessario; oppure conoscono persone pronte a un’adozione. Insomma il percorso da compiere non è poi così difficile, pochi passi permettono ai micetti sparsi per l’Italia di avere una seconda possibilità nella vita.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Wolverine, non solo nell’universo Marvel | Sapete che esiste davvero ed è un animale?

Wolverine non è solo un personaggio di fantasia creato dalla Marvel. Esiste veramente: è un…

3 ore ago

Le razze di cani più ‘ingestibili’: dì addio al tuo relax se adotti uno di questi

Vuoi adottare un cane? Fai molta attenzione alla razza, ve ne sono alcune meno gestibili…

7 ore ago

Il cane ha un amico speciale che porta sempre con sé: il video fa commuovere i social

Ecco l'amico speciale che porta sempre con sé ovunque vada. Il video di questo cane…

11 ore ago

Lo sguardo del gatto è troppo severo: il cane non lo regge | Video

Il gatto fissa il cane in una maniera alquanto terrificante. La preoccupata reazione di Fido…

13 ore ago

La rissa tra gatti che sta letteralmente facendo impazzire Tik Tok | Video

Questi gatti sono davvero esilaranti e la loro rissa sta facendo il giro del web:…

21 ore ago

Attenzione a non dare questo al gatto: non può assolutamente mangiarlo

Un gatto è un buon amico quattro zampe, bisognerebbe fare attenzione al cibo perché questo…

24 ore ago