Perché il canarino smette di cantare? Se è troppo magro attenzione, significa che…

Chi ha un canarino è abituato a sentirlo cantare per buona parte del giorno e se smette di farlo, magari all’improvviso, il padrone si può giustamente preoccupare. Ma quali sono le cause che provocano questo comportamento? Per prima cosa il canarino può smettere di cantare perché in sovrappeso; infatti molto spesso il volatile mangia tanto e spesso e può ingerire troppi grassi. In questo caso sarà sufficiente variare la sua dieta, aggiungendo più verdure, lattuga e togliendo i grassi. In poco tempo ritroverà il giusto peso e tornerà a cantare.

I canarini smettono di cantare anche durante il periodo della muta, quando cioè perdono le penne e le sostituiscono con altre; basterà aspettare la fine di questo periodo per poter riascoltare il canto del nostro amico pennuto.

Altre ipotesi

Vi sono poi delle condizioni generali che fanno sì che il canarino non canti: solitamente, gli uccellini sotto i 9 mesi non sono ancora capaci di emettere suoni e in più i canarini femmina non cantano mai, ma cinguettano soltanto.

Altro motivo per cui il canarino non emette più suoni potrebbe essere legato ad un cambio di posizione della gabbietta, magari spostata in un luogo in cui arriva meno luce e quindi meno sole; questi volatili amano il caldo quindi è bene spostare la gabbia in un posto in cui non sia troppo freddo e arrivi un po’ di luce. Ricordate poi di cambiare sempre l’acqua e mantenere la casetta pulita. Un cattivo stato di salute dell’animale lo porterà sicuramente a smettere di cantare. Se dopo tutti questi accorgimenti il canarino non ritorna a cantare allora è il caso di andare dal veterinario, per escludere malattie o indisposizioni.

Redazione

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago