Rubano un cane per rivenderlo: ma lui fa 200 km e torna a casa

Si tratta di una storia commovente, ma purtroppo non di un caso isolato. Il rapimento di un cane, in certe zone, sembra essere un’abitudine consueta. Il fatto è avvenuto in Irlanda, con più esattezza nella contena di Cork; dove una famiglia ha fatto una telefonata disperata alla Polizia del posto, denunciando la scomparsa del loro Jack Russel. Secondo quanto raccontato, due sconosciuti avevano fatto irruzione nella casa dei protagonisti della vicenda, portando via il loro cane.

Secondo quanto si apprende, pare non si tratti del primo caso di sequestro di un cane. Gli animali vengono prima sottratti ai loro proprietari, e poi rivenduti nel Regno Unito; nella peggiore delle ipotesi sono usati per i combattimenti.

Il cane fa ritorno a casa

A differenza di molte altre tuttavia, questa è una storia conclusasi con un lieto fine. Dopo essere stata allertata dalla famiglia infatti, la Polizia si è messa sulle tracce del cane rapito. L’animale e i suoi rapitori avevano percorso oltre 200 km, arrivando a Galway; ma lì i due uomini sono stati identificati. Recuperato il Jack Russel, gli agenti lo hanno prima portato in un rifugio e in un secondo momento il cane è potuto tornare dalla sua famiglia. Solo qualche settimana prima di questa incresciosa vicenda, una cucciolata di sei cani era stata trovata nel porto di Belfast; i cuccioli provenivano da una casa di Galway. Dopo il ripetersi di questa terribile situazione, la Polizia irlandese ha voluto fornire delle linee guida per poter rintracciare i propri cani. Nella peggiore delle ipotesi, secondo la quale ulteriori rapimenti potrebbero colpire altri proprietari di cani, le forze dell’ordine consigliano di usare il microchip e un collare con in dati del proprietario. Per maggiore sicurezza, installare delle telecamere a casa, potrebbe essere la soluzione migliore per monitorare la propria casa in ogni momento.

LEGGI ANCHE: Trova una busta sospetta abbandonata vicino al fiume: dentro vede le zampe di…

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago