Qui la zampa

Lascia i cani in macchina sotto al sole: un passante rompe il vetro e…

Ogni anno in estate continuiamo a sentire di proprietari distratti o non curanti che lasciano i loro cani in macchina. Spesso le conseguenze sono tragiche, altre la situazione si conclude in maniera meno drastica. Ma a salvare la vita del quattrozampe rinchiuso al caldo, senza aria e senza viveri, è spesso il buon cuore di un passante. Non sempre però l’animale abbandonato in auto ha la fortuna di incontrare un soccorritore, per questo è importante ricordare che gli animali non dovrebbero mai essere lasciati soli negli abitacoli che, sotto il sole cocente, diventano infernali.

Ad accorgersi della presenza dei cani in macchina un passante che ha atteso per un po’ di tempo l’arrivo dei proprietari. Non vedendoli arrivare ha deciso di chiamare la Polizia. 

I cani in macchina salvati da un passante

Lasciare che la situazione si prolungasse ancora per qualche minuto, sarebbe potuto risultare letale per i quattrozampe. I cani in macchina infatti erano in evidente stato di malessere, apparivano affannati e agitati. Rimasti rinchiusi per oltre due ore le due creature stavano soffrendo mentre il loro proprietario pare fosse andato al mare. Il fatto è avvenuto in Cornovaglia, dove un passante non ha potuto accettare la situazione a cui stava assistendo ed ha avvisato le forze dell’ordine. Sul posto sono giunti gli agenti di Polizia del Devon che, hanno rotto il vetro dell’automobile, salvando i cani. Gli animali stava rischiando di morire poiché una macchina lasciata al sole per molte ore, raggiunge temperature elevatissime. Anche se in questo caso l’operazione di distruzione del vetro è stata effettuata dai poliziotti, è importante sapere che anche per un comune cittadino, in caso di avvistamento di un cane in sofferenza è autorizzato a rompere il vetro senza incorrere in provvedimenti per atti vandalici (ovviamente documentando tutto). Ad ogni modo ogni proprietario, dovrebbe sempre tenere a mente il rischio grave che comporta lasciare gli animali in macchina, soprattutto al caldo.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago