Perché i cani rubano il cibo? Non sempre sono affamati, ma…

È sempre importante sottolineare che certi comportamenti degli animali domestici, tendono a voler rappresentare qualcosa di più rispetto a quello che vediamo. Così, per esempio, sappiamo perché i cani rubano il cibo? Al di là di quello che si potrebbe pensare, i quattrozampe non sono sempre affamati, ma a volte vogliono comunicare ben altro. Prima di adottare un animale è utile venire a conoscenza di gesti e abitudini specifici che permettono di comprendere il messaggio che, in questo caso, il cane vuole trasmettere.

Benché risulti essere risaputo che i cani siano animali golosi, il gesto di rubare il cibo dal piatto in tavola o dalla dispensa, non è sempre sinonimo di fame. I cani rubano il cibo, a volte, per comunicare il loro stato d’animo e talvolta anche per sottolineare uno stato di malessere fisico e mentale. Tuttavia, benché possa sembrare impossibile impedire al quattrozampe di prendere del cibo lasciato incustodito, esistono dei “rimedi” per poter tentare di impedire che questo accada.

I cani rubano il cibo incustodito: ecco cosa vogliono dirci

I motivi dietro “al furto di cibo” da parte del cane, possono essere diversi. Il più ovvio sembra essere quello di una forma di insaziabilità, che a volte può derivare da un problema legato al suo metabolismo; in seconda analisi, il cane potrebbe invece soffrire di stress o ansia: in questo caso l’animale potrebbe ingerire tutto quello che gli capita sotto il muso; e infine il quattrozampe potrebbe rubare il cibo incustodito perché quello messo nella sua ciotola non è abbastanza. È importante sottolineare che quest’abitudine potrebbe risultare pericolosa per i cani, poiché la pietanza incustodita potrebbe contenere ossa appuntite o altri alimenti che potrebbero nuocere all’animale. Proprio per questo gli esperti consigliano delle procedure da adottare affinché i cani smettano di rubare il cibo. La prima regola è senza dubbio quella di nutrire il cane secondo il suo fabbisogno giornaliero; nel caso in cui l’appetito dell’animale non si placa è sempre utile contattare un veterinario. Importante è inoltre abituare il quattrozampe a mangiare sempre dalla ciotola e mai dalla tavola ed evitare di dargli “cibo umano”. Se l’abitudine del cane è nata invece da noia o stress è importante tenere l’animale spesso attivo e impegnato.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

1 mese ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 mesi ago