Pappagalli maleducati: insultano i visitatori dello zoo e vengono “licenziati”

Una vicenda che potrebbe sembrare quasi inverosimile, eppure è successo davvero in uno zoo del Regno Unito, dove alcuni pappagalli sono stati “licenziati” dopo aver insultato i visitatori del parco. Gli “indisciplinati” protagonisti della storia, sono un gruppo composto da cinque pappagalli grigi africani che, lo scorso 15 agosto, erano stati adottati dal Lincolnshire Wildlife Park. Dopo aver preso in consegna i volatili, i responsabili dello zoo li hanno chiusi in una camera per la quarantena; lì. inspiegabilmente hanno iniziato a insegnarsi a vicenda volgarità di ogni tipo. 

Dopo essersi conto di quello che stava succedendo, il personale della struttura ha cercato di porre un rimedio alla questione. I pappagalli infatti, una volta liberati dalla quarantena avevano iniziato a rivolgere ogni tipo di oscenità ai visitatori del Lincolnshire Wildlife Park. Di conseguenza i responsabili dello zoo hanno creduto fosse indispensabile spostare i volatili lontano dagli ospiti del parco.

I pappagalli che hanno imprecato per venti minuti

Steve Nichols, CEO del Friskney Park, ha dichiarato allo Standard.co.Uk ha dichiarato: “Ogni tanto ne trovi uno che impreca ed è sempre divertente. Li troviamo sempre molto comici quando insultano“. Ma questi pappagalli hanno trascorso moltissimi giorni ad imprecare tra di loro e questo li ha resi degli “imprecatori seriali” difficili da gestire. “Più imprecano, più ridi di solito, il che li spinge a imprecare di nuovo“. Ha ammesso Nichols che ha voluto però specificare che in questo caso avevano segnalato venti minuti di insulti continui verso un ospite del parco. A quel punto ha dichiarato ancora Steve Nichols: “Lo abbiamo trovato molto divertente e i clienti stavano bene, non erano affatto un problema. Ma eravamo preoccupati perché avevamo dei bambini in arrivo“.

LEGGI ANCHE: Pappagallo canta una canzone di Beyoncé: il [VIDEO] straordinario

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago