Sentono strani lamenti dal condotto dell’acqua: incastrato nel tubo trovano un…

Alcuni passanti sono stati allarmati da strani lamenti provenienti da un condotto per l’acqua pluviale. Quello che hanno trovato nel tubo li ha lasciati perplessi. L’episodio si è verificato a Milano, lo scorso 1 ottobre e a raccontare la vicenda è stato il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano, che ha rivelato i dettagli della notizia sulla pagina Facebook ufficiale. Per porre rimedio all’accaduto infatti è stato necessario infatti non solo l’intervento dei Pompieri ma anche del team USAR Lombardia.

Ormai da qualche ora gli strani lamenti avevano allarmato le persone che si trovavano a passare dalla zona “incriminata”. L’operazione ha richiesto anche l’intervento degli USAR (Urban Search And Rescue), ovvero il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco che si trovava in addestramento vicino a via Caldera a Milano, dove si è verificato l’accaduto.

La natura degli strani lamenti e l’intervento provvidenziale dei soccorritori

Ad oltre mezzo metro di profondità si trovava un gattino che, per diverse ore, è rimasto incastrato nel condotto dell’acqua pluviale. Gli strani lamenti infatti, non erano altro che i miagolii disperati del micio che chiedeva di essere liberato. Dopo l’allarme lanciato da alcuni passanti, sul posto sono intervenuti il Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Milano; che, con l’aiuto del team USAR e il sostegno tecnologico di una Search Cam, sono riusciti ad individuare la posizione del piccolo felino. Il gattino si era inoltrato a circa otto metri dall’uscita della condotta pluviale. Il grosso tubo correva orizzontale a mezzo metro di profondità dal terreno sovrastante; tuttavia grazie alla capacità dei soccorritori il gattino è stato tratto in salvo e illeso. La vicenda ha avuto dunque un lieto fine e il micio ha potuto ricongiungersi con la sua piccola padroncina.

LEGGI ANCHE: Sentono strani versi vicino casa: incastrato fra due muri trovano un…

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

1 mese ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 mesi ago