Qui la zampa

Addio a Yuki, è morto il cane gigante identico ai metalupi di Game of Thrones [FOTO]

È morto Yuki, il cane gigante diventato famoso per la sua somiglianza impressionante ai metalupi, protagonisti della fortunata serie Game of Thrones. In molti, quando avevano visto le sue incredibili immagini per la prima volta, avevano creduto si trattasse di un fotomontaggio; tanto le sue dimensioni impressionanti avevano sbalordito chiunque. Ma Yuki era assolutamente vero e viveva nel sud-ovest della Florida. Affetto da una gravissima malattia il gigantesco cane lupo ha esalato poche ore fa il suo ultimo respiro.

Il cane gigante era famoso in tutto il mondo e, nonostante il suo aspetto maestoso, i funzionari del santuario nel quale viveva lo hanno sempre descritto come un animale docile. Yuki combatteva ormai da tre anni con un cancro al sangue e dopo la sua lunga battaglia per la sopravvivenza, il gigantesco animale è morto. A darne la notizia lo Shy Wolf Sanctuary Education and Experience Center della contea di Collier, che su i social ha scritto: “Abbiamo una notizia molto triste da condividere sul nostro amato cane lupo, Yuki. Era amato da milioni di persone in tutto il mondo”.

Tutto il mondo piange la morte del cane gigante

Secondo quanto spiegato poi dalla struttura per lupi della Golden Gates Estates, che ha scritto a sua volta su Twitter: “Dobbiamo darvi la triste notizia che Yuki, da oggi, se n’è andato per sempre“, Yuki non si è presentato come tutte le mattine per prendere la sua medicina; così uno degli operatori è entrato dentro al suo recinto e lo ha trovato, purtroppo, senza vita. Il cane gigante aveva 13 anni e il suo aspetto aveva conquistato adulti e bambini. Gli appassionati di Game of Thrones, avevano visto subito un’incredibile somiglianza con i metalupi, creature di fantasia protagoniste della serie televisiva. Divenuto una vera star, la sua scomparsa ha generato tristezza in tutto il mondo. (Foto il calce).

Photo Credits Facebook: Shy Wolf Sanctuary

LEGGI ANCHE: Storia straziante: un cane chiuso per tre anni in uno sgabuzzino, oggi è trasformato

 

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago