Scoperta in mare una misteriosa specie: senza occhi, minuscola e gelatinosa [VIDEO]

Un gruppo di ricercatori si è reso protagonista di una scoperta incredibile in mare. Trovata una creatura misteriosa senza occhi e dal corpo gelatinoso. Si tratta del primo avvistamento fatto nella storia e a farlo sono stati gli scienziati della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA). Il ritrovamento risale a qualche tempo fa, ma prima di poter essere inserita ufficialmente tra le nuove specie presenti nella fauna marina, si sono rese necessarie una serie di analisi e test in laboratorio effettuati proprio dal gruppo di ricerca che ha scoperto la creatura nei fondali.

A che specie appartiene la nuova creatura misteriosa

Secondo le indagini effettuate dai ricercatori della NOAA, la nuova specie scoperta, apparterebbe ai ctenofori; una famiglia di creature acquatiche in prevalenza predatori o filtratori planctonici, dal corpo trasparente quasi interamente costituito da acqua. In genere questi particolari creature dei mari, sono lunghi pochi centimetri, ma la specie in questione è talmente minuscola da non misurare nemmeno un centimetro. Si tratta di un piccolo essere senza occhi e gelatinoso e ricorda nella consistenza il pesce Blob (considerato il pesce più brutto del mondo). Per il gruppo di ricerca è stato possibili identificare la creatura, solo grazie all’uso di filmati in HD registrati da un drone e poi distribuiti alla stampa.

Dove si trova la nuova specie e come vive

Appartenendo alla famiglia dei ctenofori, la nuova specie potrebbe essersi sviluppata in maniera del tutto indipendente dalle altre specie marine primitive (come ad esempio le spugne), essendo prive di buona parte delle caratteristiche fisiologiche che caratterizzano le specie più evolute. Sono con molta probabilità filtratori che si nutrono i piccoli batteri o altre sostanze presenti nei fondali. L’invertebrato è stato trovato al largo della costa di Porto Rico nel 2015 a una profondità di 3.900 metri; tuttavia se ne apprende l’esistenza solo in questi giorni, dopo i testi e le analisi effettuati dai ricercatori della NOAA, che ne hanno comunicato l’esistenza. Trattandosi di immagini e non dell’esemplare in “carna e ossa” le indagini hanno richiesto più tempo, ma oggi è confermata la presenza di questa nuova specie che abita i mari.

Il video su: The Guardian

LEGGI ANCHE: Qualcosa si muove nel tubo: scoperta impressionante, era incastrato nel… [VIDEO]

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Alimentazione e gatti: i segreti per un pelo e una cute in salute

La salute della pelle e del pelo nei gatti è strettamente correlata all’alimentazione. La cute…

1 mese ago

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

3 mesi ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

3 mesi ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

3 mesi ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

3 mesi ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

3 mesi ago