Come+abituare+i+cani+al+guinzaglio%3A+alcune+tecniche+infallibili
velvetpetsit
/2021/01/18/cani-guinzaglio-come-abituarli-le-tecniche-infallibili/amp/
Primo Piano

Come abituare i cani al guinzaglio: alcune tecniche infallibili

Abituare i cani al guinzaglio non è sempre un’impresa facile, in certi casi infatti il quattro zampe potrebbe rifiutare questo accessorio. I motivi per i quali l’animale potrebbe essere restio ad indossare questo oggetto possono essere molteplici, tra le cause potrebbe esserci sicuramente il fatto che il collare o la pettorina scelti siano particolarmente stretti o fatti in materiali fastidiosi per il quattro zampe. Tuttavia tra le cause del rifiuto del cane verso il guinzaglio potrebbe esserci anche l’indole dell’animale, particolarmente vivace e restio a seguire i comandi. Ed è in questo secondo caso che subentrano tecniche utili quasi sempre infallibili.

Il guinzaglio è importante per diversi motivi, oltre infatti ad essere indispensabile per le passeggiate, è utile anche per fare esercizio fisico e per creare un legame con il proprietario. Abituare il cane a questo oggetto è una delle prime fasi dell’addestramento, poiché rappresenta un modo per provare la reattività dell’animale rispetto ai comandi. Proprio per questa sua importanza, è fondamentale che il cane impari a convivere con il suo guinzaglio fin da cucciolo. In caso di ostilità da parte dell’animale è necessario partire da piccoli passi per ottenere il risultato desiderato.

I segreti per abituare i cani al guinzaglio

Uno dei primi passi da seguire, affinché il cane non rifiuti il suo guinzaglio, è trovare la pettorina o il collare più adatto al quattro zampe (le pettorine, ad esempio, sono più adatte ai cani di taglia media, ai cani da guardia o ai cani di taglia grande). Dopo aver trovato l’accessorio adeguato all’animale, il primo segreto è quello di abituare il cane facendogli indossare il guinzaglio, per qualche ora, dentro casa. Un altra tecnica, affinché il cane si abitui ad indossare il dispositivo, potrebbe essere quella di lasciare il guinzaglio a penzoloni, magari mentre sta mangiando, in modo che il cane possa fare un’associazione positiva; secondo questa prospettiva, qualcuno suggerisce anche di utilizzare collari e pettorine anche durante un gioco. Durante questa fase di addestramento è importante avere molta pazienza; non rimproverare subito l’animale, ma ripetere l’operazione con frequenza senza costringere mai il quattro zampe.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Dimmi di che colore è il tuo gatto e ti dirò che carattere ha: il suo mantello dice molto

Vuoi scoprire che carattere ha il tuo gatto in base al colore del suo pelo?…

6 ore ago

Prima e dopo il cibo: il video mostra il cambiamento (incredibile) del gatto

I gatti hanno un carattere complesso che può cambiare anche molto facilmente in base alle…

7 ore ago

Il cane ha il naso asciutto: le cause principali e quando preoccuparsi

Il cane ha il naso asciutto? Un problema che può spaventare molti padroni ma non…

9 ore ago

Il primo ibrido tra un cane e una volpe diventa virale: la scoperta in Brasile

Dopo due anni si è scoperto come mai questa creatura, apparentemente cane, presenti delle caratteristiche…

10 ore ago

Non lo vede da mesi: quando il cane la riconosce non si ferma più

Quando il cane che non la vede da mesi la riconosce durante la sua passeggiata…

11 ore ago

Tutti vorrebbero un cane così: quello che fa dopo aver bevuto è incredibile (Video)

Questo cane è davvero beneducato: ecco cosa fa dopo aver bevuto dalla sua ciotola. Il…

12 ore ago