Celebrities Pets

Le razze di cavalli per trekking e passeggiate in campagna: i più affidabili

Esistono alcune razze di cavalli che, per caratteristiche e resistenza fisica, sono più adatti rispetto ad altri per il trekking e le passeggiate in campagna. Non tutti gli equini possono infatti svolgere “compiti” uguali, questo deriva dal fatto che ogni razza di cavallo si distingue da un’altra per morfologia, dimensioni dello scheletro, allungamento del collo, raddrizzamento della groppa e una serie di altre peculiarità che distinguono gli animali tra di loro. Quello che indentifica gli esemplari più affidabili per trekking (e quindi camminate in terreni montuosi e scoscesi) e per le passeggiate in campagna sono caratteristiche non solo fisiche, ma anche comportamentali. 

I cavalli si differiscono, a seconda della razza, anche per il temperamento; proprio per questo motivo gli esemplari più adatti al trekking e alle passeggiate in campagna dovrebbero avere un’indole mite, ma anche coraggiosa e soprattutto un carattere che si lasci controllare facilmente. A queste caratteristiche comportamentali, vanno poi aggiunte (non meno importanti) quelle fisiche: un piede fermo e molta resistenza. Inoltre un cavallo adatto alle passeggiate non deve essere molto alto, questo principalmente per la comodità del cavaliere che potrebbe salire e scendere più volte. Fatte queste precisazioni, di seguito alcuni esempi di cavalli più adatti alle passeggiate in montagna e nei terreni campestri.

Alcuni cavalli perfetti per passeggiate

Tra le razze più indicate per il trekking e la campagna si trovano diverse razze italiane, ma anche americane e arabe. I cavalli americani, tra cui il Quarter Horse, il Paint Horse o l’Appaloosa ,sono particolarmente ricercati per la robustezza fisica. Si tratta di esemplari anche molto agili, intelligenti e affidabili; doti indispensabili per le passeggiate in montagna o in terreni campestri. Tra gli esemplari italiani invece, sono particolarmente apprezzati per questo ruolo: il Maremmano, il Murgese, L’Avelignese e Salernitano. I cavalli italiani, appena elencati, si distinguono per la robustezza, la predisposizione allo sforzo e il temperamento docile; tuttavia in questo caso è bene precisare che, a causa di un carattere un po’ più vivace, il Maremmano e il Salernitano sono adatti per il turismo equestre, ma meglio se con cavalieri esperti. Ed in fine tra le razze di cavalli adatti al trekking e alle passeggiate in campagna merita una menzione anche il cavallo Arabo; si tratta infatti di una razza dotata di piedi piccoli e duri che consentono al cavallo di adattarsi a terreni di vario tipo.

Francesca Perrone

Cultura, Ambiente & Pets Messinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Recent Posts

Svelati gli orrori degli allevamenti intensivi: l’inchiesta che coinvolge un politico alleato delle lobby della carne

L’industria della carne è da tempo al centro di dibattiti riguardanti l'etica e la sostenibilità,…

1 mese ago

Scoperta straordinaria: avvistato un pinguino melanico con piumaggio completamente nero

Il mondo della fauna selvatica continua a sorprendere con scoperte straordinarie. Recentemente, un evento eccezionale…

1 mese ago

Microplastiche nei polmoni degli uccelli: uno studio allarmante su tutti gli esemplari analizzati

La crescente preoccupazione per l'inquinamento ambientale ha ricevuto un ulteriore colpo con la pubblicazione di…

1 mese ago

Le aragoste del Golfo del Maine: un viaggio verso le acque canadesi

Il Golfo del Maine, un ecosistema marino ricco e diversificato che si estende dalla Nuova…

1 mese ago

Un polpo sorprende gli scienziati cavalcando lo squalo più veloce del mondo

Le recenti immagini di un polpo arancione che si aggrappa al dorso di uno squalo…

1 mese ago

Maiali da esposizione su TikTok: il lato oscuro della viralità

Negli ultimi anni, i social media hanno rivoluzionato il modo in cui percepiamo e interagiamo…

1 mese ago